Stiamo vivendo, questa sera, un tempo bello e importante nella nostra vita personale e anche nella vita della nostra Diocesi; e avvertiamo la bellezza e l’importanza di questo tempo...
In Evidenza
Omelia – Solennità dell’Ascensione del Signore
San Luca, che come ben sappiamo è l’autore degli Atti degli Apostoli, inizia a scrivere – e lo abbiamo ascoltato oggi – indirizzandosi a Teofilo. Teofilo, probabilmente, non...
Omelia – V Settimana di Pasqua
Ascoltando la pagina degli Atti degli Apostoli che, oggi, la liturgia della Chiesa ci offre, viene spontaneo pensare a un’immagine che molte volte l’attuale Pontefice, Papa Francesco, usa a proposito...
Parola e Vita
Ultimi aggiornamenti
Parola della Domenica: “Dire Trinità significa dire Carità”

In questa Domenica la Chiesa festeggia la solennità liturgica della Santissima Trinità, centro e cuore della nostra fede perché centro e cuore del mistero di Dio rivelato in Gesù...
La parola del giorno “Sino alla fine la ricercherò…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del Siracide: “Ti ringrazierò e ti loderò, benedirò il nome del Signore. Quando ero ancora giovane, prima di viaggiare, ricercai assiduamente la sapienza nella preghiera...
La parola del giorno “Facciamo l’elogio degli uomini illustri”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del Siracide: “Facciamo l'elogio degli uomini illustri, dei nostri antenati secondo le loro generazioni”. La Scrittura, con l’elogio degli uomini illustri, dona una chiave di lettura...
La parola del giorno “l’universo stesse saldo nella sua gloria”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del Siracide: “Per le parole del Signore sussistono le sue opere, e il suo giudizio si compie secondo il suo volere. Il sole che risplende vede tutto, della gloria del Signore sono piene...
La parola del giorno “L’anima mia magnifica il Signore”

Oggi, 31 maggio, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, riascoltiamo il Magnificat: “L’anima mia magnifica il Signore”. Con queste parole la Madonna intona il Suo canto...
La parola del giorno “Glorifica il Signore con occhio contento”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del Siracide: “Glorifica il Signore con occhio contento, non essere avaro nelle primizie delle tue mani. In ogni offerta mostra lieto il tuo volto, con gioia consacra la tua decima...
Preghiera con il Santo del mese
Preghiera a santa Francesca Romana
9 Marzo
Santa Francesca Romana, nobile per nascita e “poverella di Trastevere” per vocazione, con fiducia ti affidiamo la nostra preghiera, certi che la presenterai al Signore, intercedendo per noi.Fin da bambina hai desiderato l’incontro personale con Dio, costruendo nella tua casa un piccolo eremo. E per tutta la vita il Signore è stato il tuo mistico Sposo. Con il sostegno della tua preghiera, anche noi aspiriamo a un’esperienza di fede sempre più intensa, a una relazione con Dio sempre più vera.
Ti sei abbandonata sempre e in tutto alla volontà del Signore: nella tua vita coniugale, nella tua personale dedizione ai poveri e ai malati, nella fondazione del sodalizio di Oblate. Con il sostegno della tua preghiera, anche noi desideriamo spendere la vita aderendo sempre e in tutto alla volontà di Dio. Hai dedicato gli ultimi anni della tua vita a formare le tue figlie Oblate, a sostenerle con il tuo esempio nelle opere di misericordia, a pregare per la fine dello scisma nella Chiesa. Con la tua preghiera, anche noi vogliamo donare ogni nostra giornata al servizio del Signore e della Chiesa in una via di santità. Prega per noi, Santa Francesca Romana, e proteggi tutti noi da ogni male del corpo e dello spirito.