Meditazione on line alle Figlie di Nostra Signora della Neve. Riviviamo e assimiliamo il mistero del Natale con l'aiuto dei suoi protagonisti...
Categoria: Meditazioni
Meditazione – Dio ricco di misericordia (3)
Meditazione - Il tema della misericordia di Dio attraversa per intero l’Antico Testamento, dando vita a una lunga e ricca storia. Quando ci si addentra in questa storia se ne rimane affascinati, e risplende ancora più pienamente...
Meditazione – L’Immacolata e la bellezza in Dio
Meditazione in preparazione alla solennità dell’Immacolata - Contemplando la Santa Madre di Dio e considerando il mistero della sua Immacolata Concezione, la Chiesa ha dato espressione...
Meditazione – In cammino verso la patria
Meditazione - La legge della preghiera è la legge della fede. “Lex orandi, lex credendi”. La dizione completa e originale di questo antico assioma, attribuito a san Prospero di Aquitania...
Meditazione – Dio ricco di misericordia (2)
Meditazione - Un testo molto significativo, in relazione al messaggio del Signore quale Messia atteso, è quello presente nel vangelo di san Luca. L’evangelista, infatti, riporta la prima dichiarazione messianica di Gesù,...
Meditazione – Suore della PORA – Giornate di spiritualità
Esercizi Spirituali - Suore della PORA. Perletto dal 19 all'22 Ottobre 2020. Viviamo queste giornate con il desiderio di realizzare un programma quotidiano in quattro punti: stare, ascoltare, adorare, donare...
Meditazione – Alla luce della Parola di Dio
Meditazione - Missionarie della Divina Rivelazione. Con il salmo 35 oggi, in questo momento, ripetiamo anche noi con l’orante della Bibbia: “È in te la sorgente della vita, alla tua luce vediamo la luce”...
Meditazione – Dio ricco di misericordia
Meditazione - A quarant'anni dalla promulgazione della Lettera Enciclica Dives in misericordia di Giovanni Paolo II, può risultare utile, spiritualmente e pastoralmente, tornare a considerare alcuni contenuti di quell’importante testo del magistero...
Meditazione – La devozione al Sacro Cuore di Gesù
Meditazione - Congregazione Figlie di N. S. della Neve - La devozione al Sacro Cuore di Gesù ci riconduce alla verità dell'amore di Dio per noi in Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo per la nostra salvezza. Nel Cuore del Signore ci immergiamo nella realtà dell'Amore che trasforma in amore la nostra vita.
Meditazione – Prepariamoci alla Pentecoste
Spunti di meditazione sullo Spirito Santo in preparazione alla Pentecoste. Buona Novena!...
Meditazione – Inizio del mese di Maggio: piena di grazia e di bellezza
Che cosa è stata l'Annunciazione e che cosa è per noi? In che modo possiamo vivere e capire la grandezza di Maria pur in tutta la Sua umiltà nell'essere l'ancella del Signore? Questo ed altro ci offre...
Meditazione – Lettera: Da cuore a cuore in sette punti, per alleviare la sofferenza
In tanti soffrono per l’impossibilità a partecipare alla Santa Messa; per le chiese che si chiudono, vanificando il desiderio della preghiera davanti a Gesù Eucaristia; per la difficoltà o la mancanza di altri sacramenti...
Meditazione – Lettera: “Tutto concorre al bene per coloro che amano Dio”
Carissimi nel Signore, per voi tutti, in questo tempo della nostra vita, caratterizzato da emergenza sanitaria e tanta preoccupazione, una mia lettera con grande affetto nel Signore. La Madonna ci custodisca. don Guido
Meditazione – Liturgia: fonte e culmine della vita comunitaria
Meditazione del Mons. Guido Marini ≪ Liturgia: fonte e culmine della vita comunitaria ≫ alle Figlie di San Paolo a Roma
Meditazione – Quaresima: tempo di grazia del Signore
Meditazioni sul tempo quaresimale del mons. Guido Marini. Quaresima tempo di Grazia del Signore.
Meditazione – Misteri gloriosi (schema 3)
Gesù è risorto! Nell’ora delle tenebre pareva che il « mistero dell’iniquità» avesse riportato la definitiva vittoria sull’uomo: vittoria della menzogna, dell’odio, del dolore e della morte...
Meditazione – Misteri gloriosi (schema 2)
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, per conoscere di più il Suo Cuore e contemplare il mistero del Suo amore per noi: “Maria di Magdala e l'altra Maria andarono a visitare il sepolcro”...
Meditazione – Misteri gloriosi (schema 1)
Guardiamo Gesù, nell’esultanza del cuore. E’ risorto da morte. Il Crocifisso non è più nel sepolcro. E’ vivo! Anzi: è il Vivente! Le donne osservano e ascoltano l’Angelo, con stupore e con gioia...
Meditazione – Libretto Rosario (misteri gloriosi)
Passato il sabato, all'alba del primo giorno della settimana, Maria di Magdala e l'altra Maria andarono a visitare il sepolcro. Ed ecco che vi fu un gran terremoto...
Meditazione – Capitolo elettivo Piccola Opera Regina Apostolorum
Questo momento che viviamo ancora insieme vuole essere, deve essere, come un prolungamento della Messa che abbiamo appena celebrato. Per questo motivo: perché noi premettiamo...
Meditazione – Misteri dolorosi (schema 3)
Guardiamo Gesù, in silenzio e con commozione. E' nell'orto degli ulivi. Vive la Sua drammatica agonia, fisica e spirituale, prima di affrontare gli avvenimenti della Passione. La tensione del cuore è tale che il sudore diventa sangue...
Meditazione – Misteri dolorosi (schema 2)
Il realismo della preparazione di questo Agnello supera ogni immaginazione. Il fuoco dell’amore lo investe in ogni sua parte, con la mano del dolore, che apre piaghe scottanti in tutto il suo corpo...
Meditazione – Misteri dolorosi (schema 1)
Facciamo nostro l’invito di sant’Ambrogio e contempliamo il mistero con il cuore colmo di stupore e di gratitudine. Come e con Maria. Ci avviciniamo a Gesù che, alla vigilia della Passione...
Meditazione – Libretto Rosario (misteri dolorosi)
Novena a Nostra Signora che scioglie i nodi. “Le Ave Maria ripetute sono come piccole onde che si frangono sul mistero e ce lo rendono sempre più familiare” (Madre Anna Maria Cànopi).
Meditazione – Misteri luminosi (schema 2)
Maria, che sciogli i nodi, intercedi per noi. Tu, che sei la prima dei salvati e aurora del mondo su cui di nuovo si affaccia il Cielo di Dio, aiutaci a non dimenticare mai che per ognuno...
Meditazione – Misteri luminosi (schema 1)
Siamo illuminati dalla luce che proviene dal Battesimo di Gesù al Giordano. Il Figlio di Dio ha voluto immergersi nelle acque per condividere la nostra triste sorte di peccatori...
Meditazione – Libretto Rosario (misteri luminosi)
Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva...
Meditazione – Misteri gaudiosi (schema 4)
Madre amata, malgrado la mia piccolezza, anch’io come te possiedo in me l'Onnipotente e non tremo vedendo la mia povertà: infatti l’eredità di una madre appartiene al figlio...
Meditazione – Misteri gaudiosi (schema 3)
Il saluto angelico rivolto alla Madonna ci rivela il motivo della gioia nella Sua vita: il Signore è con Lei. In realtà, questo è anche il segreto della gioia autentica nella nostra vita...
Meditazione – Misteri gaudiosi (schema 2)
Con la gioia nel cuore guardiamo Gesù. Perché guardiamo Gesù? Non dovremmo piuttosto guardare Maria? Non è forse lei la protagonista di quanto accade? In verità...
Meditazione – Misteri gaudiosi (schema 1)
Facciamo nostro l’invito di sant’Ambrogio e contempliamo il mistero con il cuore colmo di stupore e di gratitudine. Come e con Maria.
Siamo sorpresi dalla gioia...
Meditazione – Libretto Rosario (misteri gaudiosi)
Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe...
Meditazione all’Isola di San Giulio per gli oblati e le monache
Meditazione all’Isola di San Giulio per gli oblati e le monache. Nel racconto dei discepoli di Emmaus ritroviamo il percorso spirituale che tutti noi compiamo, anche ogni giorno. E, nello stesso tempo, l'evangelista Luca ci considerare la Messa come il "luogo" privilegiato dell'incontro con il Risorto.
Meditazione su Zaccheo con il Rinnovamento nello Spirito – Rimini
Meditazione e Intervento alla 42esima Convocazione Nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, per presiedere la Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. Rimini
Meditazione – Ritiro Madri Pie a Roma – Gesù e Zaccheo
Meditazione - Ritiro Madri Pie a Roma - In Zaccheo ognuno può vedervi riflesso il proprio itinerario spirituale di conversione: da un incontro che affascina a una vita nuova nel segno della volontà di Dio.
Meditazione – Parrocchia SS Antonio e Annibale – Il silenzio della Croce e dell’Eucaristia
Meditazione - Parrocchia SS Antonio e Annibale - Il silenzio della Croce e dell'Eucaristia. “Se qualcuno mi domandasse, dove comincia la liturgia, risponderei: con l’apprendimento del silenzio. Senza di esso tutto mancherebbe di serietà e sarebbe vano” (R.Guardini).
Meditazione – Il silenzio di Cristo
Catechesi sul "Silenzio di Cristo" tenuta da Mons. Guido Marini, Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie il Primo Venerdì di Quaresima, nella Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria....
Credits@ Parrocchia Santi Antonio e Annibale Maria
Meditazione – La Samaritana
In questo nostro ritiro che ci prepara alla Quaresima, ci disponiamo ad ascoltare una pagina evangelica che è tipicamente quaresimale: il racconto dell’incontro tra Gesù e la donna samaritana...
Meditazione – Ritiro Monastero Santa Chiara – Rendere straordinario l’ordinario
Meditazione - Ritiro Monastero Santa Chiara - Rendere straordinario l'ordinario. La santità consiste nel vivere in modo straordinario le cose ordinarie della vita. Il modo straordinario è la comunione di amore con il Signore, sorgente di una forma nuova di parlare, decidere, giudicare, affrontare le gioie e le fatiche di ogni giorno.
Meditazione – La chiamata dei primi discepoli
Il brano che prendiamo in considerazione è un brano iniziale del Vangelo di Giovanni, un brano che ci è molto noto in cui l'evangelista racconta la chiamata dei primi discepoli e apostoli...
- 1
- 2