Audio - Ci prepariamo al Natale con l'aiuto del servo di Dio Fulton John Sheen...
Tag: San Pietro
La parola del giorno “Ma voi, chi dite che io sia?…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio”. Il dialogo tra Gesù e Pietro ci conduce al cuore della fede...
Parola della Domenica “Siamo del Signore”
Rimaniamo in ascolto della parola di Dio dalla lettera di san Paolo ai Romani: "Fratelli, nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore...
Parola della Domenica “Va’ dietro a me, Satana!”
Carissimi nel Signore, nell'augurarci ogni bene per il giorno del Signore, ci disponiamo all'ascolto della Sua Parola. L'evangelista Matteo ci introduce nel dialogo tra Gesù e Pietro...
Parola della Domenica “Signore, salvami!…”
Carissimi nel Signore, scrive Maestro Eckart: "Se ringrazi Dio per tutte le gioie che ti dà, non ti resterà più il tempo per lamentarti"...
La parola del giorno “…avrà in eredità la vita eterna”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?”. Questa è la domanda che Pietro rivolge a Gesù...
Messaggio alle Suore Brignoline
Messaggio alle Suore Brignoline per la festa di Nostra Signora del Rifugio in Monte Calvario...
Riflessione – Solennità dei Santi Pietro e Paolo.
Riflessione - Pietro e Paolo, con la loro vita in Cristo e la loro esperienza spirituale sono per tutti noi come un compendio dell'esistenza cristiana...
La parola del giorno dagli Atti degli Apostoli “Coraggio, Pietro…”
Ascoltiamo la parola di Dio dagli Atti degli Apostoli: “Sentii anche una voce che mi diceva: Coraggio, Pietro, uccidi e mangia!Io dissi: Non sia mai, Signore, perché nulla di profano...
La parola del giorno dalla prima lettera di San Pietro
Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di san Pietro: “Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio...riversando su di lui ogni vostra preoccupazione perché egli ha cura di voi”. L’apostolo si rivolge ai Cristiani e li invita a non ripiegarsi su di se’ nel...
Pasqua di Resurrezione “E vide e credette…”
E vide e credette", racconta il Vangelo a proposito di san Giovanni. Anche noi vediamo e crediamo. Nella penombra della storia, ancora segnata dalle tristi conseguenze del male,
albeggia ormai l'aurora del Risorto, Colui che è la Vittoria sul male e la cui opera d'amore noi scorgiamo presente nel mondo e nella nostra vita
Benedizione urbi et Orbi: momento straordinario di preghiera di Papa Francesco
Venerdì 27 marzo i cattolici di tutto il mondo si sono uniti spiritualmente con il Santo Padre in un momento di preghiera straordinaria, sul Sagrato della Basilica di San Pietro, con la Piazza vuota...
Articolo – In ricordo della presenza del Coro di Carpi a San Pietro
Sono molto contento di poter esprimere ancora una volta il mio sincero apprezzamento per la presenza tanto significativa del Coro e dell’Orchestra di Carpi, in piazza san Pietro, in occasione della solennità di Pentecoste di quest’anno...
Omelia – SS. Pietro e Paolo – Familiari del Clero
Rimaniamo in questo momento in ascolto della Parola che ci è stata donata e ripetiamo dentro di noi: “Signore voglio che questa tua Parola accenda del fuoco dell’amore il mio cuore e la mia intelligenza...
Lectio Divina – I Pietro 1, 3-12 (traccia)
Oggi quando scriviamo un lettera diciamo subito le ragioni che ci guidano. Nel N.T. non sempre è così. In questa lettera bisogna attendere la conclusione per conoscere l’intento dell’autore: “Vi ho scritto per esortarvi e attestarvi che questa è la vera grazia di Dio. In essa state saldi!”...
Omelia – Martedì dell’VIII Settimana – Anno II
“Sarete santi, perché io sono santo” (1 Pt 1, 16). Questo imperativo che conclude il brano della Prima Lettera di San Pietro, che oggi abbiamo ascoltato, ci ricorda che la santità di Dio è per ciascuno di noi invito pressante alla santità...
Articolo – Incontro in Cappella Sistina
Innanzitutto devo dirvi che è un vero piacere per me incontrarvi. Ho temuto di non fare in tempo, dal momento che oggi pomeriggio avevo un impegno fuori del Vaticano e, al rientro, ho trovato molto traffico...
Omelia – Domenica XXVI – Anno B
La domenica segna sempre per tutti noi l’inizio di una nuova settimana e, dunque, l’inizio di un nuovo tempo della vita. Oggi, questo inizio coincide anche con un altro inizio: quello di un nuovo anno di impegno per voi nell’Associazione dei Santi Pietro e Paolo...
Lectio Divina – Atti degli Apostoli 12, 1-11 (traccia)
Leggiamo la Lectio Divina - Atti degli Apostoli 12, 1-11 (traccia) "Miracolosa liberazione di Pietro" (traccia). L’aiuto offerto dalla comunità antiochena alla Chiesa di Gerusalemme, diventa l’occasione per narrare l’ultima persecuzione...