“Tutto deve divenire salmo: ogni tristezza, ogni pena, ogni assenza. Perché tutto è giustizia”. In questa frase, scritta da Padre Theodossios Maria della Croce e apposta all’inizio del presente testo, è come sintetizzata la bella biografia del fondatore...
Categoria: Prefazioni
Prefazione – La vita in Cristo
Spesso, considerare con attenzione l’ultimo tratto di un lungo itinerario aiuta a scoprire il cuore del cammino che è stato percorso. E’ quanto accade con la serie di catechesi che il Santo Padre Francesco ha tenuto, in occasione delle Udienze generali del mercoledì...
Prefazione – Il diario di Madre Clelia Merloni
Ho avuto modo di "conoscere" Madre Clelia Merloni ancora da seminarista. In quel periodo della mia vita, infatti, per il tramite dell'allora Arcivescovo di Genova Mons. Giovanni Canestri, di cui ero segretario personale, entrai in relazione con le Apostole del Sacro Cuore di Gesù...
Prefazione – Paolo VI. Discepolo e pastore
La Costituzione del Concilio Vaticano II sulla Sacra Liturgia Sacrosanctum Concilium così si esprime: «I riti splendano per nobile semplicità» (n. 34). Paolo VI, il beato Pontefice che il prossimo 14 ottobre sarà canonizzato, amava la nobile semplicità delle celebrazioni liturgiche...
Prefazione – Vicino a Gesù…per servirlo!
Di un testo così se ne sentiva la necessità. Senza dubbio non sono mancati e non mancano le pubblicazioni destinate a quanti, soprattutto bambini e ragazzi, svolgono servizio come ministranti all’altare...
Prefazione – Il Paradiso sulla terra
Il presente libro offre una preziosa proposta di lettura di ciò che sta al cuore della Chiesa e della vita cristiana: la celebrazione eucaristica. Afferma, in proposito, Papa Francesco: “Non possiamo dimenticare il gran numero di cristiani che, nel mondo intero...
Prefazione – La «Madonna di Alfonso Ratisbonne».
Il presente testo è un dono che si rinnova. Si ripropone, infatti, un saggio già pubblicato in epoca passata e ora riproposto in seguito a una significativa revisione e a un considerevole ampliamento...
Prefazione – The colours of Maltese
Con vera soddisfazione saluto la pubblicazione del presente volume “The colours of Maltese”, che si colloca all’interno di una collana, interessante e significativa per la letteratura religiosa e culturale di Malta e Gozo, quale è “The colours of the Maltese Festas”...
Prefazione – San Giovanni in Laterano
Il presente lavoro non intende essere una guida turistica. La sua finalità è quella di accompagnare il pellegrino e il turista nella visita di san Giovanni in Laterano, aiutandoli a percorrere un meraviglioso viaggio nella storia della salvezza...
Prefazione – Il Papa e le sue vesti
Ampliare la ricerca, già avviata, sulle vesti sacre custodite nella Sacrestia Pontificia era un progetto antico che ora trova felice realizzazione. Gran parte del merito è da attribuire alla dottoressa Marzia Cataldi Gallo, che ha messo tempo, competenza e passione a sevizio della...
Prefazione – Il beato Tommaso Reggio.
Considerando con attenzione il percorso di vita di Tommaso Reggio ci si accorge subito che il suo mondo è stato il mondo di Dio. Con la sua fede, egli ha accolto il Signore in tutta la sua vita; nella sua fede, Dio si è reso presente nelle vicende umane a lui contemporanee...
Prefazione – Meditiamo il santo Rosario
Il Rosario è la preghiera dei piccoli, la preghiera dei semplici. Per questo è la preghiera che si addice a ogni autentico discepolo di Gesù, perché tutti siamo chiamati a vivere l’infanzia spirituale secondo il Vangelo...
Prefazione – Le vesti dei Papi
Con vera soddisfazione saluto la pubblicazione del presente volume, frutto della competenza e della passione della dottoressa Marzia Cataldi Gallo, già apprezzata Soprintendente dei Beni Artistici e Storici della Liguria...
Prefazione – il sacerdote Celebrazione Eucaristica
L’idea è venuta strada facendo. E la strada che si stava percorrendo, di comune accordo l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice insieme ai suoi Consultori, era quella della pubblicazione quindicinale, sull’agenzia di informazione Zenit nella rubrica...
Prefazione – Eucharisticum Mysterium
Il 2010 è stato l’anno di due importanti anniversari: il 40° della promulgazione del Messale di Paolo VI (1970) e il 440° di quella del Messale di san Pio V (1570). Come è noto, con il Motu Proprio Summorum Pontificum del 7 luglio 2007, Benedetto XVI...