“Le tue parole, Signore, sono spirito e vita”. Il ritornello del salmo responsoriale della santa Messa domenicale da preghiera diviene orientamento per il nostro cammino, in virtù di quanto ci viene suggerito da Madeleine Delbrel...
Parola e Vita
La parola del giorno “Alzati e prosegui verso Damasco”
Ascoltiamo la parola del Signore dagli Atti degli Apostoli: “Io dissi allora: “Che devo fare, Signore?”. E il Signore mi disse: “Àlzati e prosegui verso Damasco”. Con queste parole San Paolo racconta...
La parola del giorno “il Figlio dell’uomo ha il potere di perdonare”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: "Ora, perché sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere di perdonare i peccati sulla terra, dico a te - disse al paralitico -: alzati, prendi la tua barella e va' a casa tua"...
La parola del giorno “Tu sei il Figlio di Dio!”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: "Tu sei il Figlio di Dio!". È questa l'affermazione degli spiriti impuri di cui ci parla il Vangelo. Il diavolo conosce perfettamente l'identità vera di Gesù: egli è il Figlio di Dio
La parola del giorno “poi gli dice: Tendi la mano!”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata”. Inizia così la pagina evangelica odierna...
La parola del giorno “Il sabato è stato fatto per l’uomo…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “Non avete mai letto quello che fece Davide quando si trovò nel bisogno e lui e i suoi compagni ebbero fame? Sotto il sommo sacerdote Abiatàr, entrò nella casa
La parola del giorno “non possono digiunare…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di San Marco: "Gesù disse loro: Possono forse digiunare gli invitati a nozze, quando lo sposo è con loro? Finché hanno lo sposo con loro, non possono digiunare".
Parola della Domenica: “A ciascuno è data una manifestazione…”
“A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune”. In questa parola che l’apostolo Paolo rivolge ai cristiani di Corinto, ci è data l’opportunità di considerare, nella preghiera, l
La parola del giorno “si alzò e lo seguì…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “In quel tempo, Gesù... passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì”.
La parola del giorno “Si recarono da lui portando un paralitico”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Si recarono da lui portando un paralitico, sorretto da quattro persone. Non potendo però portarglielo innanzi,..
La parola del giorno “Ne ebbe compassione…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse”. Con questi tre verbi l’evangelista ricorda il modo in cui Gesù si è rivolto a un lebbroso che lo supplicava di guarirlo...
La parola del giorno “E subito gli parlarono di lei”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei”. Gli apostoli, con prontezza, presentano a Gesù i problemi di salute da cui è afflitta la suocera di Simon Pietro...
La parola del giorno “Taci! Esci da lui!”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci?
La parola del giorno “E subito lasciarono le reti e lo seguirono”
Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di san Marco: "E subito lasciarono le reti e lo seguirono". Sono queste le parole con le quali l'evangelista Marco descrive la decisione di Simone e Andrea, dopo aver ascoltato la chiamata
Parola della Domenica: “Tu sei il Figlio mio, l’amato”
Riascoltiamo oggi, nel vangelo di san Luca, le parole che il Padre, presso il Giordano, rivolge a Gesù: “Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento”. Queste stesse parole...
La parola del giorno “Lo voglio, sii purificato!”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano...
La parola del giorno “erano meravigliati delle parole di grazia”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca”. Il commento dell’evangelista segue la lettura di alcuni testi...
La parola del giorno “E salì sulla barca con loro e il vento cessò”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “E salì sulla barca con loro e il vento cessò”. In mezzo al lago, di sera, la barca degli apostoli deve affrontare il vento contrario...
La parola del giorno “erano come pecore che non hanno pastore”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore”. L’evangelista descrive così i sentimenti...
La parola del giorno “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia”. Queste parole ritornano spesso nei Vangeli. Qui, per indicare...
La parola del giorno “offrirono in dono oro, incenso e mirra…”
L’Epifania, giorno della manifestazione del Signore a tutte le genti, è anche il giorno dei tre doni molto pregiati: l’oro, l’incenso e la mirra: “Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra”...
Parola della Domenica: “E il Verbo si fece carne”
Nel Prologo del suo vangelo, San Giovanni contempla il mistero dell'Incarnazione: "E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi"...
La parola del giorno “Disse loro: «Venite e vedrete»”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio”...
La parola del giorno “Ecco l’agnello di Dio…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!”. Con queste parole Giovanni il Battista indica a tutti il Signore che gli si avvicina...
La parola del giorno “quello che avete udito rimanga in voi”
Ascoltiamo la parola del Signore dalla prima lettera di san Giovanni apostolo: “Quanto a voi, quello che avete udito da principio rimanga in voi”. Per l’apostolo il verbo “rimanere”...
Parola del giorno: “Tu ci sei necessario, Cristo”
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la maternità divina della SS. Vergine, siamo ancora invitati a contemplare il mistero della nascita di Gesù. Ci accompagna, in questo atto di preghiera e adorazione...
Omelia – Santa Messa del Te Deum
Un saluto affettuosissimo a tutti quanti voi nel giorno in cui, ormai, ci troviamo all’interno dell’anno giubilare...
La parola del giorno “abbiamo ricevuto: grazia su grazia”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Dalla Sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto: grazia su grazia”. In queste parole del Prologo giovanneo avvertiamo la...
La parola del giorno “Non amate il mondo, né le cose del mondo!…”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di san Giovanni: “Non amate il mondo, né le cose del mondo! Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui; perché tutto quello che è nel mondo – la concupiscenza della carne...
Omelia – Apertura del Giubileo
Quest’oggi, all’ora di pranzo, facevo una passeggiata per le vie della nostra bella città di Tortona...