Abbiamo ripetuto questa sera – ed è stata una delle nostre invocazioni – “Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra”...
In Evidenza
Omelia. S. Messa nella solennità dell’Ascensione

È Sempre particolarmente bello e suggestivo il gesto che il Vescovo compie nelle grandi solennità liturgiche: il gesto di benedire tutti i presenti con il libro dei Vangeli...
Messaggio alla Città di Voghera in occasione della Solennità dell’Ascensione

Ho colto, in quelle parole, soprattutto l’auspicio di un’alleanza: un’alleanza feconda tra cielo e terra, fede e vita, Vangelo e cultura...
Messaggio alla Città di Tortona in occasione della Solennità di Santa Croce
Città amatissima di Tortona, tu, oggi, festeggi come tua festa principale la Santa Croce. Non avere mai paura della Croce di Gesù...
S. Messa in suffragio del defunto Pontefice Papa Francesco
In questi giorni, dal giorno in cui il Santo Padre Francesco è passato da questo mondo al Padre, si sentono tante parole...
Omelia – Domenica di Pasqua
Video dell’omelia pronunciata da S. Ecc.za Mons. Guido Marini nella Cattedrale di Tortona in occasione della celebrazione Eucaristica per la Domenica di Pasqua
Parola e Vita
Ultimi aggiornamenti
La parola del giorno “mangiarono i pani dell’offerta…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Ma egli rispose loro: Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Egli entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell'offerta,...
La parola del giorno “Prendete il mio giogo sopra di voi…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me...
La parola del giorno “…i suoi dodici discepoli.”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli”...
La parola del giorno “Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: "Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse...
La parola del giorno “non sono venuto a portare pace…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada”...
Parola della Domenica: “Gesù è risorto da morte!”

Scrivendo ai Colossesi, l’apostolo Paolo ricorda il motivo vero della gioia cristiana: “Egli è principio, primogenito di quelli che risorgono dai morti”. Gesù è risorto da morte! Per questo esultiamo nella speranza.
Preghiera con il Santo del mese
Preghiera a san Patrizio
17 Marzo
San Patrizio, apostolo dell’Irlanda, a te ricorriamo con la nostra fiduciosa preghiera, che affidiamo alla tua intercessione presso il Signore, onnipotente e buono, Creatore del cielo e della terra, Padre provvidente e grande nell’amore.
Hai vissuto l’esperienza della schiavitù quando, in giovane età, da pirati irlandesi, fosti condotto in terre a te sconosciute, sulle coste nordiche dell’isola. Aiutaci a non dimenticare che, nella cronaca di ogni nostra giornata, c’è sempre “un di più”, “il di più” dell’amore di Dio, che tesse trame di provvidenza in ogni istante della vita.
Sei divenuto missionario instancabile. Là dove avevi vissuto in schiavitù hai portato il dono della vera libertà, la libertà dei figli di Dio, amati e salvati in Gesù Cristo. Sostieni il nostro cammino, perché rimaniamo sempre in quella libertà che lo Spirito Santo dona al nostro cuore, facendo risuonare il dolce grido: “Abbà, Padre”.
Hai amato il monachesimo, introducendolo anche in Irlanda a vantaggio dell’annuncio del Vangelo. Prega per noi, perché sappiamo ancora oggi trasmettere la gioia della buona notizia della salvezza, essere testimoni efficaci della bellezza del Salvatore, condividere la verità di Colui che è sempre lo stesso, ieri, oggi e sempre. Amen.