La liturgia custodisce la meraviglia. Incontro con il Rinnovamento nello Spirito. Santa Maria della Consolazione. La liturgia, con gli elementi espressivi che le sono propri, custodisce la meraviglia di Dio e del suo amore, custodisce la meraviglia che è Dio. E' proprio vero che la liturgia evangelizza per la via della bellezza celebrata.
Lectio Divina – Geremia 18, 1-12 “Presso il vasaio” (traccia)
Geremia è un profeta non facile da capire. Pur leggendolo e meditandolo a lungo, rimane sempre un po’ misterioso. E’ importante approfondire, nella Scrittura, anche quei testi che, immediatamente, appaiono più difficili...
Conferenza. Rinnovamento nello Spirito a Roma. Breve catechesi sulla liturgia
Audio - Rinnovamento nello Spirito a Roma. Breve catechesi sulla liturgia. La liturgia è l'oggi del mistero di Cristo, in cui si rinnova la Pasqua della nostra salvezza, mistero cui partecipare comunitariamente per la via dell'adorazione e dell'adesione della vita.
Omelia – Festa della Madonna della Neve
Noi che concludiamo questi Esercizi Spirituali davanti al Signore e sotto lo sguardo di Maria chiediamo la sua protezione e soprattutto l'aiuto nel cammino della vita che ci attende; tutti insieme ci ritroviamo qui davanti al Signore e alla Madonna per celebrare questa bella festa di Nostra Signora della Neve...
Pubblicazioni
Paolo VI in un'occasione scrisse: «Io sono amato da Dio, gioia, gioia, pianti di gioia». Quante volte fin dagli anni giovanili ricorre nei suoi scritti l'espressione «Signore Tu ci...
Preghiera a San Romolo di Genova
"Santi Cirillo e Metodio, nella certezza della vostra protezione e nella gioia di poter contemplare in voi la bellezza della santità, con fiducia affidiamo alla vostra intercessione i nostri sinceri propositi e i nostri ardenti desideri...
Esercizi Spirituali – Suore della PORA
Esercizi Spirituali - Suore della PORA. Perletto dal 7 all'11 Ottobre 2018
Prefazione – Paolo VI. Discepolo e pastore
La Costituzione del Concilio Vaticano II sulla Sacra Liturgia Sacrosanctum Concilium così si esprime: «I riti splendano per nobile semplicità» (n. 34). Paolo VI, il beato Pontefice che il prossimo 14 ottobre sarà canonizzato, amava la nobile semplicità delle celebrazioni liturgiche...