“Così vennero raddrizzati i sentieri di chi è sulla terra; gli uomini furono istruiti in ciò che ti è gradito e furono salvati per mezzo della sapienza”. Nell’antico libro della Sapienza viene affermata la forza salvifica della parola di Dio, che troverà pieno compimento nel Verbo fatto carne. Che cosa ne deriva per la nostra vita?
La fede nasce e cresce a partire dalla Parola, che è Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo per la nostra salvezza. Ciò che, pertanto, identifica la nostra vita è il Signore! La nostra vita è Cristo! L’incontro con Lui, Risorto da morte, ci ha salvato, il Suo amore ci ha conquistato e ora viviamo per Lui.
Ecco perché la parola del Signore è da ascoltare con attenzione e da vivere con fedeltà.
Non basta averla sulle labbra o teoricamente dirsene discepoli. Quella Parola deve trasformare il cuore e l’intelligenza, divenire criterio di giudizio sulla propria vita, le relazioni con gli altri, le vicende del mondo e della storia. La parola di Dio chiede di diventare carne della nostra carne. Nella misura in cui la parola del Signore prende possesso di noi, entriamo in quel giardino fiorito che è la terra di Dio. Allora l’antica promessa si compie e l’esperienza della salvezza, che è la Vita vera, si apre davanti a noi.