Accompagno la benedizione con le parole sulla vita del beato Vladimir Ghika martire rumeno che è stato beatificato il 13 agosto 2013.
Ascoltiamo l'audio con le sue parole.
Benedizione serale con la vita del beato Vladimir Ghika

Accompagno la benedizione con le parole sulla vita del beato Vladimir Ghika martire rumeno che è stato beatificato il 13 agosto 2013.
Ascoltiamo l'audio con le sue parole.
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca, nella solennità dell’Annunciazione: “Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola”. Maria risponde così all’angelo inviato da Dio...
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Si trovava lì un uomo che da trentotto anni era malato. Gesù, vedendolo giacere e sapendo che da molto tempo era così, gli disse: Vuoi guarire? Gli rispose il malato:
Accompagno la benedizione con le parole di San Tommaso Moro uno dei più grandi umanisti del suo tempo che diede testimonianza di carità.
Ascoltiamo l'audio con le sue parole.
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Il funzionario del re gli disse: Signore, scendi prima che il mio bambino muoia. Gesù gli rispose: Va’, tuo figlio vive. Quell’uomo credette alla parola che Gesù gli aveva...
Carissimi nel Signore,
siamo giunti alla quarta Domenica di Quaresima, tradizionalmente conosciuta con il nome di "Laetare". Ormai alla metà del percorso quaresimale, la Chiesa ci invita a rinnovare la gioia, pur nel tempo austero che stiamo vivendo...
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: Qual è il primo di tutti i comandamenti? Gesù rispose: Il primo è: Ascolta, Israele!
Monsignore: aggi vi ho affidato alla custodia di San Giuseppe, portandovi con me davanti a questa immagine che si trova nella mia cappellina. Ascoltiamo l'audio con le sue parole...
Ed ecco la lampada che arde per voi davanti al Signore nella cappellina durante la notte.ricordate che vi rappresenta tutti nel desiderio bello che avete di stare anche voi con Gesù eucaristico...
Pensiero della Buona Notte dagli scritti di San francesco di Sales " Il titolo di onore dei cristiani non sarà altro che la volontà di dio in essi, di modo che la volontà dei cristiani e di nostro di Signore non siano più una cosa sola..."
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Daniele: “Ora ti seguiamo con tutto il cuore, ti temiamo e cerchiamo il tuo volto, non coprirci di vergogna. Fa’ con noi secondo la tua clemenza, secondo la tua grande misericordia...
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte...
In tanti soffrono per l’impossibilità a partecipare alla Santa Messa; per le chiese che si chiudono, vanificando il desiderio della preghiera davanti a Gesù Eucaristia; per la difficoltà o la mancanza di altri sacramenti...
Il Monsignore ha accesso per tutti noi notte e giorno una lampada di preghiera nella cappella privata di casa sua. Ascoltiamo l'audio con le sue parole per la preghiera della Santa notte.
Il Monsignore ha accesso per tutti noi notte e giorno una lampada di preghiera nella cappella privata di casa sua. Ascoltiamo l'audio con le sue parole.
Santa Maria, Madre di Dio e Madre della Chiesa, Regina degli Angeli e dei Santi e nostra Custode, a te ci rivolgiamo con fiducia in questo tempo di emergenza, di ansia e di dolore...
"Gesù sedeva presso il pozzo". Con crescente apprensione per il diffondersi dell'epidemia, siamo giunti alla Terza Domenica di Quaresima.
Proprio la Domenica, Giorno del Signore, Pasqua...
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: Costui accoglie i peccatori e mangia con loro”.
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Geremia: “Così dice il Signore: «Maledetto l'uomo che confida nell'uomo, e pone nella carne il suo sostegno, allontanando il suo cuore dal Signore...
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Geremia: “I nemici del profeta dissero: Venite e tramiamo insidie contro Geremìa, perché la legge non verrà meno ai sacerdoti...
Carissimi nel Signore, per voi tutti, in questo tempo della nostra vita, caratterizzato da emergenza sanitaria e tanta preoccupazione, una mia lettera con grande affetto nel Signore. La Madonna ci custodisca. don Guido
Ascoltiamo la parola del Signore dal libro del profeta Isaia: “Ascoltate la parola del Signore, capi di Sòdoma; prestate orecchio all'insegnamento del nostro Dio, popolo di Gomorra!...
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati...
Nella seconda Domenica di Quaresima rimaniamo in ascolto di una pagina nota del Vangelo di san Matteo: quello della Trasfigurazione.
Gesù, mentre è in cammino con i suoi discepoli verso Gerusalemme...
San Luigi Orione, “facchino di Dio”, nel ricordo vivo dei tuoi occhi luminosi e buoni, affidiamo con fiducia, alla tua intercessione, i tanti propositi a noi ispirati dall’esempio della tua vita santa...
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del Deuteronomio: “Mosè parlò al popolo, e disse: Oggi il Signore, tuo Dio, ti comanda di mettere in pratica queste leggi e queste norme...
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Ezechiele: “Così dice il Signore Dio: Se il malvagio si allontana da tutti i peccati che ha commesso e osserva tutte le mie leggi e agisce con giustizia e rettitudine, egli vivrà, non morirà.
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto”.
Sappiamo accorgerci, nella quotidianità, delle meraviglie di Dio? Sappiamo vedere l’opera provvidente di Dio per noi nella concretezza della nostra vita?
Sappiamo contemplare il dono di Dio che riempie di se’ tutto ciò che siamo e abbiamo?
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole...