Ascoltiamo la parola di Dio dal libro di Giobbe: “Giobbe rispose ai suoi amici e prese a dire: In verità io so che è così: e come può un uomo aver ragione dinanzi a Dio? Se uno volesse disputare con lui...
La parola del giorno “Scoppiò una guerra nel cielo…”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dell’Apocalisse: “Scoppiò una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme ai suoi angeli, ma non prevalse e non vi fu più posto per loro in cielo”...
Messaggio per i seminaristi del Seminario Maria Mater Ecclesiae
Messaggio per i seminaristi del Seminario Maria Mater Ecclesiae del Brasile...
La parola del giorno “chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, nacque una discussione tra i discepoli, chi di loro fosse più grande. Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino...
Parola della Domenica “Ma poi si pentì e vi andò…”
Rimaniamo in ascolto della parola di Dio, così come ci viene offerta dal vangelo di san Matteo:"In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli...
La parola del giorno “Godi, o giovane, nella tua giovinezza…”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del Qoelet: “Godi, o giovane, nella tua giovinezza, e si rallegri il tuo cuore nei giorni della tua gioventù. Segui pure le vie del tuo cuore e i desideri dei tuoi occhi...
La parola del giorno “Ma voi, chi dite che io sia?…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio”. Il dialogo tra Gesù e Pietro ci conduce al cuore della fede...
La parola del giorno “Vanità delle vanità, dice Qoèlet…”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del Qoelet: “Vanità delle vanità, dice Qoèlet, vanità delle vanità: tutto è vanità. Quale guadagno viene all’uomo per tutta la fatica con cui si affanna sotto il sole?...
La parola del giorno “…chi scruta i cuori è il Signore”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dei Proverbi: “Il cuore del re è un corso d’acqua in mano al Signore: lo dirige dovunque egli vuole. Agli occhi dell’uomo ogni sua via sembra diritta, ma chi scruta i cuori è il Signore...
La parola del giorno “«Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì”...
Parola della Domenica “Per me infatti il vivere è Cristo”
Carissimi nel Signore, rimaniamo in ascolto della parola di Dio, offerta a noi nella lettera di san Paolo ai Filippesi: "Fratelli, Cristo sia glorificato nel mio corpo, sia che io viva sia che io muoia...
La parola del giorno “…Come risorgono i morti?…”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi: “Fratelli, qualcuno dirà: «Come risorgono i morti? Con quale corpo verranno?». Stolto! Ciò che tu semini non prende vita, se prima non muore...
La parola del giorno “Donna, ecco tuo figlio!”
Nella memoria della Beata Vergine Maria Addolorata, ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava...
La parola del giorno, nella festa dell’esaltazione della Santa Croce…
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dei Numeri, nella festa dell’esaltazione della Santa Croce: “Il Signore disse a Mosè: Fatti un serpente e mettilo sopra un’asta; chiunque sarà stato morso...
Parola della Domenica “Siamo del Signore”
Rimaniamo in ascolto della parola di Dio dalla lettera di san Paolo ai Romani: "Fratelli, nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore...
La parola del giorno “Tutti infatti partecipiamo all’unico pane…”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi: “Il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse comunione con il sangue di Cristo? E il pane che noi spezziamo...
La parola del giorno “Correte anche voi in modo da conquistarlo!”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi: “Ma tutto io faccio per il Vangelo, per diventarne partecipe anch’io. Non sapete che, nelle corse allo stadio...
La parola del giorno “E tu, Betlemme di Èfrata…”
Nella festa della Natività della Beata Vergine Maria, ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Michea: “E tu, Betlemme di Èfrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda...
Parola del giorno “…si sente parlare di immoralità…”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi: “Fratelli, si sente dovunque parlare di immoralità tra voi, e di una immoralità tale che non si riscontra neanche tra i pagani...
Parola della Domenica “Avrai guadagnato il tuo fratello”
Rimaniamo in ascolto della pagina evangelica di san Matteo. Gesù si rivolge ai discepoli e dice: "Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va' e ammoniscilo...
Conferenza – Catechesi sul sacramento della Riconciliazione
Il sacramento della Riconciliazione è la forma mediante la quale il Signore ha voluto che fosse disponibile per noi, nel tempo della storia, il Suo amore di misericordia, la forma in virtù...
Parola del giorno “Fratelli, nessuno si illuda…”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi: “Fratelli, nessuno si illuda. Se qualcuno tra voi si crede un sapiente in questo mondo, si faccia stolto...
Parola del giorno “…Io sono di Paolo…”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi: “Quando uno dice: «Io sono di Paolo», e un altro: «Io sono di Apollo», non vi dimostrate semplicemente uomini?...
Ristampato un testo del 2001, ormai esaurito.
Nelle lingue semitiche il termine Ruach, che è il termine con cui viene identificato lo Spirito del Signore, è anche femminile: infatti non lo si traduce soltanto consolatore, ma anche consolatrice...
Preghiera a san Vincenzo de’ Paoli
Tutti quelli che ameranno i poveri in vita non avranno nessuna paura della morte”. San Vincenzo de’ Paoli, in queste tue parole ritroviamo il santo della carità, il santo dei poveri. A te rivolgiamo la nostra supplica...