Carissimi nel Signore, con il Mercoledì delle Ceneri abbiamo iniziato il percorso quaresimale. E, oggi, celebriamo la I Domenica di Quaresima. Con tanto affetto vi auguro una giornata serena e ricolma della grazie del Signore.
Parola e Vita
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Isaia
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Isaia: “Così dice il Signore: Se toglierai di mezzo a te l’oppressione, il puntare il dito e il parlare empio, se aprirai il tuo cuore all’affamato, se sazierai l’afflitto di cuore...
La parola di Dio dal Vangelo di san Matteo
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo...
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo...
Prefazione – Padre Theodossios Maria della Croce

“Tutto deve divenire salmo: ogni tristezza, ogni pena, ogni assenza. Perché tutto è giustizia”. In questa frase, scritta da Padre Theodossios Maria della Croce e apposta all’inizio del presente testo, è come sintetizzata la bella biografia del fondatore...
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Gioele
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Gioele: “Così dice il Signore: "Ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti”. In questo invito, che ci raggiunge per bocca del profeta il Mercoledì delle Ceneri, possiamo...
Lectio Divina – Marco 8,27-38 (traccia)

Ascoltiamo e leggiamo la Lectio Divina del Monsignore sul vangelo di Marco 8,27-38: Gesù con i suoi discepoli se ne andò quindi verso le borgate di Cesarea di Filippo, e per via interrogava i suoi discepoli dicendo: Chi dice la gente che io sia?
La parola del giorno: “…chi tra voi è saggio e intelligente?”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera di san Giacomo: “Fratelli miei, chi tra voi è saggio e intelligente? Con la buona condotta mostri che le sue opere sono ispirate a mitezza e sapienza.
Messaggio della Domenica: “Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste”

"Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste" La pagina evangelica, che ascoltiamo in questa Domenica, dal vangelo di san Matteo, si presenta a noi come un vero inno alla bellezza della vita in Dio...
La parola del giorno: “La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?...
La parola di Dio dalla lettera di San Giacomo
Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera di san Giacomo: “Siate di quelli che mettono in pratica la Parola, e non ascoltatori soltanto, illudendo voi stessi; perché, se uno ascolta la Parola e non la mette in pratica...
Meditazione – Liturgia: fonte e culmine della vita comunitaria
Meditazione del Mons. Guido Marini ≪ Liturgia: fonte e culmine della vita comunitaria ≫ alle Figlie di San Paolo a Roma
Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera di san Giacomo…
Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera di san Giacomo: “Beato l’uomo che resiste alla tentazione perché, dopo averla superata, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promesso a quelli che lo amano”...
Messaggio della Domenica, dal Vangelo di San Matteo

Carissimi nel Signore, auguri per un serena e santa Domenica. Ascoltiamo un brano dal vangelo di san Matteo. E' parte del grande discorso con il quale Gesù, facendo riferimento all'antica Legge, ne annuncia il compimento nella Sua Parola...
Dal primo libro dei Re: “Egli edificò templi…”
Ascoltiamo la parola di Dio dal primo libro dei Re: “Egli edificò templi sulle alture e costituì sacerdoti, presi da tutto il popolo, i quali non erano discendenti di Levi. Geroboàmo istituì una festa nell’ottavo mese, il quindici del mese, simile alla festa che si celebrava in Giuda...
Ascoltiamo la parola del Signore dagli Atti degli Apostoli
“Era necessario che fosse proclamata prima di tutto a voi la parola di Dio, ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco: noi ci rivolgiamo ai pagani”...
Dal Vangelo di San Marco: “Il demonio è uscito da tua figlia…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “Ella lo supplicava di scacciare il demonio da sua figlia. Ed egli le rispondeva: Lascia prima che si sazino i figli, perché non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini...
Dal primo libro dei Re: “Arrivò a Gerusalemme…”
La parola di Dio dal primo libro dei Re: “Arrivò a Gerusalemme con un corteo molto numeroso, con cammelli carichi di aromi, d’oro in grande quantità e di pietre preziose. Si presentò a Salomone e gli parlò di tutto quello che aveva nel suo cuore.
Taranto – Messa per la festa della Madonna di Lourdes






– Martedì 11 febbraio ore 18.30 - Messa a Taranto, nella parrocchia di san Roberto Bellarmino, per la festa della Madonna di Lourdes
Dal primo libro dei Re: “La preghiera del Servo”
Ascoltiamo la parola di Dio dal primo libro dei Re: “Volgiti alla preghiera del tuo servo e alla sua supplica, Signore, mio Dio, per ascoltare il grido e la preghiera che il tuo servo oggi innalza davanti a te! ...
Meditazione – Quaresima: tempo di grazia del Signore
Meditazioni sul tempo quaresimale del mons. Guido Marini. Quaresima tempo di Grazia del Signore.
Dal primo libro dei Re: “La nube riempì il tempio…”
“Ascoltiamo la parola di Dio dal primo libro dei Re: “Appena i sacerdoti furono usciti dal santuario, la nube riempì il tempio del Signore, e i sacerdoti non poterono rimanervi per compiere il servizio a causa della nube...
Messaggio della Domenica: “Voi siete la luce del mondo”

Il brano evangelico che ascoltiamo oggi è tratto dal vangelo di san Marco. Gesù, parlando ai discepoli, dona loro una splendida definizione, con la quale li identifica, indicando anche la specifica missione alla quale...
Dal primo libro dei Re: “Concedi al tuo servo un cuore docile…”
Ascoltiamo la parola di Dio dal primo libro dei Re: “Ebbene io sono solo un ragazzo; non so come regolarmi. Il tuo servo è in mezzo al tuo popolo che hai scelto, popolo numeroso che per quantità non...
La parola di Dio dal libro del Siracide
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del Siracide: “Come dal sacrificio di comunione si preleva il grasso, così Davide fu scelto tra i figli d’Israele. Egli scherzò con leoni come con capretti...
La parola di Dio dal primo libro dei Re
Ascoltiamo la parola di Dio dal primo libro dei Re: “Sentendo avvicinarsi il giorno della sua morte, Davide fece queste raccomandazioni al figlio Salomone: Io me ne vado per la strada...
La parola di Dio: “Allora il re fu scosso da un tremito”
Ascoltiamo la parola di Dio dal secondo libro di Samuele: “Così diceva Simei, maledicendo Davide: Vattene, vattene, sanguinario, malvagio! Il Signore ha fatto ricadere sul tuo capo tutto il sangue...
Preghiera ai Santi Cirillo e Metodio

"Santi Cirillo e Metodio, nella certezza della vostra protezione e nella gioia di poter contemplare in voi la bellezza della santità, con fiducia affidiamo alla vostra intercessione i nostri sinceri propositi e i nostri ardenti desideri...
La parola di Dio dal secondo libro di Samuele
Ascoltiamo la parola di Dio dal secondo libro di Samuele: “Così diceva Simei, maledicendo Davide: Vattene, vattene, sanguinario, malvagio! Il Signore ha fatto ricadere sul tuo capo tutto il sangue...
Omelia – Festa di San Giovanni Bosco
Omelia - Festa di San Giovanni Bosco - Santa Maria Ausiliatrice, Roma. E' bella la compagnia dei Santi. Noi sappiamo, nella fede, di avere in Paradiso degli amici fedeli e preziosi, che ci accompagnano nel cammino della vita, ci ascoltano, pregano per noi e, con il loro esempio, sono di stimolo per il nostro cammino di santità.