San Martino I, papa coraggioso e forte, martire della fede, a te rivolgiamo con fiducia la nostra preghiera, certi della tua intercessione presso il Signore nostro Dio...
Parola e Vita
Omelia – Vespri di Quaresima in Cappella Sistina

Omelia - Vespri di Quaresima in Cappella Sistina 2019 - 2018. Il Santo Padre Francesco, nell'omelia tenuta il Mercoledì delle Ceneri, ha ricordato tre parole per orientare il cammino della Quaresima: fermati, guarda, ritorna. Vogliamo custodire nel cuore queste tre parole, lasciandoci da esse ispirare per il cammino quaresimale.
Meditazione su Zaccheo con il Rinnovamento nello Spirito – Rimini
Meditazione e Intervento alla 42esima Convocazione Nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, per presiedere la Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. Rimini
Preghiera a San Guglielmo di Tempier

San Francesco di Sales, Vescovo e Dottore della Chiesa, che con la tua vita e la tua parola hai illuminato tante anime guidandole, con forza e dolcezza, per la via delle perfezione evangelica, insegna oggi, anche a noi, a seguire il Signore più da vicino.
Lectio Divina – Geremia e la parola del Signore (traccia)

Consideriamo, a differenza delle altre volte alcuni brevi brani in successione: sono quelli che, insieme ad altri, ci rivelano qualcosa della relazione appassionata di Geremia con la parola del Signore...
Meditazione – Ritiro Madri Pie a Roma – Gesù e Zaccheo
Meditazione - Ritiro Madri Pie a Roma - In Zaccheo ognuno può vedervi riflesso il proprio itinerario spirituale di conversione: da un incontro che affascina a una vita nuova nel segno della volontà di Dio.
Meditazione – Parrocchia SS Antonio e Annibale – Il silenzio della Croce e dell’Eucaristia
Meditazione - Parrocchia SS Antonio e Annibale - Il silenzio della Croce e dell'Eucaristia. “Se qualcuno mi domandasse, dove comincia la liturgia, risponderei: con l’apprendimento del silenzio. Senza di esso tutto mancherebbe di serietà e sarebbe vano” (R.Guardini).
Conferenza – Il silenzio della croce e dell’Eucaristia
Il silenzio ci aiuta a vivere meglio la relazione con Gesù Crocifisso e le nostre celebrazioni eucaristiche. Nella nostra vita di fede vi è una continua crescita e questa non può non riguardare la nostra relazione con Gesù sulla croce...
Meditazione – Il silenzio di Cristo
Catechesi sul "Silenzio di Cristo" tenuta da Mons. Guido Marini, Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie il Primo Venerdì di Quaresima, nella Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria....
Credits@ Parrocchia Santi Antonio e Annibale Maria
Visita alle Figlie di San Giuseppe di Rivalba
Mons. Guido Marini visita e parla delle Figlie di San Giuseppe di Rivalba. L'amore al Centro
Meditazione – La Samaritana
In questo nostro ritiro che ci prepara alla Quaresima, ci disponiamo ad ascoltare una pagina evangelica che è tipicamente quaresimale: il racconto dell’incontro tra Gesù e la donna samaritana...
Prefazione – La vita in Cristo

Spesso, considerare con attenzione l’ultimo tratto di un lungo itinerario aiuta a scoprire il cuore del cammino che è stato percorso. E’ quanto accade con la serie di catechesi che il Santo Padre Francesco ha tenuto, in occasione delle Udienze generali del mercoledì...
Preghiera a San Romano di Condat

San Romano, abate austero e buono, con fiducia a te rivolgiamo la nostra preghiera. Ricordati di noi davanti a Dio, Padre onnipotente e misericordioso. A te affidiamo i des...
Lectio Divina – Geremia 1, 4-19 “La memoria della vocazione” (traccia)

Si può paragonare il libro a un insieme di tessere di mosaico, che non sono mai state composte, per cui si trovano tessere di un colore dove ci vorrebbero quelle di un altro. Ogni pezzo, ogni tessera ha una sua bellezza...
Intervista di Padre Carlos Enrique
Mons. Guido Marini viene intervistato da Padre Carlos Enrique...
Preghiera a San Francesco di Sales

San Francesco di Sales, Vescovo e Dottore della Chiesa, che con la tua vita e la tua parola hai illuminato tante anime guidandole, con forza e dolcezza, per la via delle perfezione evangelica, insegna oggi, anche a noi, a seguire il Signore più da vicino.
Meditazione – Ritiro Monastero Santa Chiara – Rendere straordinario l’ordinario
Meditazione - Ritiro Monastero Santa Chiara - Rendere straordinario l'ordinario. La santità consiste nel vivere in modo straordinario le cose ordinarie della vita. Il modo straordinario è la comunione di amore con il Signore, sorgente di una forma nuova di parlare, decidere, giudicare, affrontare le gioie e le fatiche di ogni giorno.
Lectio Divina – Geremia 13, 12-17; 10, 1-16 “L’ira di Dio” (traccia)

Abbiamo considerato tre racconti: la bottega del vasaio, la brocca spezzata, la cintura di lino. I primi due racconti, nella dinamica degli esercizi, ci hanno ricondotto al principio e fondamento della nostra vita...
Annuale Convegno Liturgico ad Andria

Relatore della seconda serata è stato Monsignor Guido Marini, Maestro delle celebrazione pontificie prima con Benedetto XVI e ora con Papa Francesco. Abbiamo rivolto a lui qualche domanda...
Meditazione – La chiamata dei primi discepoli

Il brano che prendiamo in considerazione è un brano iniziale del Vangelo di Giovanni, un brano che ci è molto noto in cui l'evangelista racconta la chiamata dei primi discepoli e apostoli...
Meditazione – Suore della PORA – Vivere il Natale in preparazione al Capitolo generale
Meditazione - Suore della PORA - Vivere il Natale in preparazione al Capitolo generale. Viviamo il Capitolo generale alla luce del mistero del Natale, perché ciò che ci accingiamo a compiere nella vita della Piccola Opera sia un atto che si radica nella fede e viene vissuto con spirito di fede.
Meditazione – Ritiro Suore della Neve – Vivere il mistero del Natale
Meditazione - Ritiro Suore della Neve - Vivere il mistero del Natale. Ripartiamo dal Natale con il desiderio che il nostro volto venga purificato da ogni macchia di peccato, così che su di esso possa risplendere il volto del Signore Gesù.
Lectio Divina – Geremia 13, 1-11 “La cintura di lino” (traccia)

Il desiderio è quello di compiere un percorso spirituale: purificare il cuore per trovare la volontà di Dio sulla vita. Vi propongo quasi un corso di esercizi spirituali spalmati nei nostri incontri mensili...
Meditazione – Ritiro di Avvento: rallegratevi! Il Signore è vicino…Andiamogli incontro
Domenica scorsa ci siamo incontrati con la figura di san Giovanni Battista. “La parola di Dio scese su Giovanni”. E’ quanto desideriamo che capiti anche a noi. Giovanni era nel deserto, noi siamo nel deserto di un piccolo ritiro...
Preghiera a San Giovanni della Croce

"Santi Cirillo e Metodio, nella certezza della vostra protezione e nella gioia di poter contemplare in voi la bellezza della santità, con fiducia affidiamo alla vostra intercessione i nostri sinceri propositi e i nostri ardenti desideri...
Meditazione – Il segreto della santità (traccia)
Il segreto della santità consiste nell’abbandono allo Spirito Santo. Solo Dio è Santo, e nella misura in cui l’uomo lascia spazio a Dio nella propria vita fa esperienza della santità: “Non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me”.
Meditazione – Ritiro di Avvento: i nemici della santità (traccia)
Ricominciare è la parola chiave della vita spirituale. Dobbiamo ricominciare a fare spazio al Signore perché Egli possa operare. Ciò significa anzitutto: Fede. La misura della nostra fede è la misura del dono di Dio a noi. “Imitatene la fede”.
Meditazione – Ritiro di Avvento: a te, Signore, elevo l’anima mia!
Dobbiamo custodire con tanta cura questo silenzio come spazio per Dio e lo dobbiamo fare in tanti modi perché i rumori entrano attraverso gli occhi, i rumori entrano attraverso le nostre orecchie, i rumori si annidano nel nostro cuore.
Lectio Divina – Geremia 19, 1-15 “La brocca spezzata” (traccia)

Dopo avere, la volta scorsa, considerato “La bottega del vasaio”, che ci ha portato a riflettere su ciò che sta al principio della nostra vita - la relazione a Dio – oggi consideriamo “La brocca spezzata”...
Meditazione – Convegno RnS Genova – Testimone di due Papi

Convegno Rinnovamento dello Spirito, Genova - Testimone di due Papi