Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui”.
Parola e Vita
La parola del giorno “La mia casa sarà casa di preghiera”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: Sta scritto: La mia casa sarà casa di preghiera. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri”.
La parola del giorno “alla vista della città pianse”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Gesù, quando fu vicino a Gerusalemme, alla vista della città pianse su di essa dicendo: Se avessi compreso anche tu...
La parola del giorno “…Fatele fruttare fino al mio ritorno”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d’oro, dicendo: Fatele fruttare fino al mio ritorno”.
La parola del giorno “restituisco quattro volte tanto”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Ma Zacchèo, alzatosi, disse al Signore: Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto”.
La parola del giorno “Signore, che io veda di nuovo!…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Signore, che io veda di nuovo!”. Come è bella questa invocazione rivolta a Gesù da un cieco, seduto lungo la strada a mendicare nei pressi di Gerico.
Parola della Domenica: “sta per venire il giorno rovente…”

“Ecco: sta per venire il giorno rovente come un forno”. Nelle parole del profeta Malachia è adombrato il giorno del Signore, quello della sua venuta messianica, anticipazione del suo definitivo ritorno alla fine dei tempi...
La parola del giorno “pregare sempre, senza stancarsi mai”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai”. L’invito di Gesù suscita qualche interrogativo.
La parola del giorno “nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma...
La parola del giorno “Quando verrà il regno di Dio?”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Quando verrà il regno di Dio?”. I farisei pongono a Gesù questa domanda.
La parola del giorno “si prostrò davanti a Gesù”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo”.
La parola del giorno “…Siamo servi inutili…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”....
La parola del giorno “Accresci in noi la fede!”

Ascoltiamo la parola di Gesù dal Vangelo di san Luca: “Gli apostoli dissero al Signore: Accresci in noi la fede! Il Signore rispose: Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso
Parola della Domenica: “Portate via di qui queste cose…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni, nel giorno della Dedicazione della Basilica Lateranense: “Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio
La parola del giorno “Dio ci dona la forza dell’Amore! “

Ascoltiamo la parola di Gesù dal Vangelo di san Luca: “Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti”.
La parola del giorno “non potrai più amministrare”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi.
La parola del giorno “ho trovato la mia pecora…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Ed egli disse loro questa parabola: Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta...
La parola del giorno “una folla numerosa andava con Gesù…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre...
La parola del giorno “Un uomo diede una grande cena…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Un uomo diede una grande cena e fece molti inviti. All’ora della cena, mandò il suo servo a dire agli invitati: Venite, è pronto. Ma tutti, uno dopo l’altro, cominciarono a scusarsi...
La parola del giorno “invita poveri, storpi, zoppi, ciechi;”

Ascoltiamo la parola di Gesù dal Vangelo di san Luca: “Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti”. Con queste parole il Signore ci indica
Parola della Domenica: “La morte fa parte della vita”

La commemorazione di tutti i fedeli defunti è per noi l’occasione di una triplice riflessione. Anzitutto, oggi siamo invitati a considerare con serietà la realtà della morte. Non pensarci è inutile e dannoso.
Omelia – Messa nella solennità di Tutti i Santi
Ieri sera, nella bella veglia che abbiamo vissuto qui, in Cattedrale e sul sagrato, ricordavo un’espressione molto significativa usata da un giovane santo, Pier Giorgio Frassati.
La parola del giorno “ecco, una moltitudine immensa…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dell’Apocalisse: “Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua..
La parola del giorno “…lo guarì e lo congedòi”

Ascoltiamo la parla del Signore dal Vangelo di san Luca: “Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò”. Così l’evangelista descrive il comportamento di Gesù nei confronti di un uomo malato.
La parola del giorno “Gerusalemme, che uccidi i profeti”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi coloro che sono mandati a te, quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli come una gallina
La parola del giorno “Volontà di Dio, Paradiso mio”

Ascoltiamo la parola di Gesù dal Vangelo di san Luca: “Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: Signore, aprici! Ma egli vi risponderà...
La parola del giorno “Gesù se ne andò sul monte a pregare…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo secondo Luca: "Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio". Venuto il giorno, il Signore chiamerà a sé i dodici apostoli, predicherà alle folle...
La parola del giorno “Donna, sei liberata dalla tua malattia”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “C’era una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni; era curva e non riusciva in alcun modo a stare diritta. Gesù la vide, la chiamò a se’...
Parola della Domenica: “La fede è un dono”

San Paolo, nella seconda lettera a Timoteo, apre il proprio cuore con grande confidenza, nel momento in cui vede avvicinarsi il momento della morte. E’ come se l’Apostolo guardasse indietro per considerare...
La parola del giorno “cominciarono a trattarlo in modo ostile”

Ascoltiamo la parola di Gesù dal Vangelo di san Luca: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”.
