L’anno liturgico è la celebrazione, da parte della Chiesa, dell’opera della salvezza. Così si esprime, al riguardo, la Costituzione Apostolica sulla Sacra Liturgia del Concilio Vaticano II: “La santa madre...
Parola e Vita
Contributo – Messale Festivo: Introduzione alla Settimana Santa

La Settimana Santa introduce nella grande memoria di un avvenimento straordinario: Cristo, crocifisso, morto e risorto, nostra Pasqua e nostra pace, vittorioso per noi e con noi sul peccato e sulla morte...
Contributo – Messale Festivo: Introduzione alla Quaresima

Nei monasteri benedettini, il canto dei Vespri del martedì che precede il giorno delle Ceneri è spiritualmente pervaso da un grande senso di attesa, che sfocia in un’intensa commozione...
Contributo – Messale Festivo: Introduzione al Triduo Pasquale

Scrive sant’Agostino: “Noi di nostro non avevamo di che vivere, lui di suo non aveva di che morire; fece allora con noi un mirabile commercio di scambio: quello con cui morì era nostro...
Contributo – Messale Festivo: Introduzione al Tempo Pasquale

Il tempo pasquale, quello che accompagna liturgicamente il cammino della Chiesa nei cinquanta giorni dopo la Pasqua, lo si potrebbe definire il “tempo del Risorto”. In effetti, Colui che è passato...
Contributo – Messale Festivo: Introduzione al Tempo Ordinario

Nel capolavoro letterario L’annuncio a Maria, Paul Claudel scrive in modo assai significativo: “Santità non è baciare sulla bocca un lebbroso o morire in terra di Paganía, ma fare la volontà di Dio...
Contributo – Messale Festivo: Introduzione al Natale

Si dice, in parte giustamente, che è difficile pensare al Natale senza la composizione musicale natalizia “Tu scendi dalle stelle”, di sant’Alfonso Maria de’ Liguori, tanto essa è entrata nel comune sentire della gente...
La parola del giorno “Prestiamo attenzione gli uni agli altri…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone”. Dopo avere ancora una volta sottolineato il dono della salvezza...
La parola del giorno “io porrò le mie leggi nei loro cuori…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “A noi lo testimonia anche lo Spirito Santo. Infatti, dopo aver detto: «Questa è l'alleanza che io stipulerò con loro dopo quei giorni, dice il Signore...
La parola del giorno “il Signore li inviò a due a due…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi”...
La parola del giorno “Alzati e prosegui verso Damasco”

Ascoltiamo la parola di Dio dagli Atti degli Apostoli: “Io dissi allora: “Che devo fare, Signore?”. E il Signore mi disse: “Alzati e prosegui verso Damasco”. Con queste parole San Paolo racconta...
Parola della Domenica “E subito lasciarono le reti e lo seguirono”

Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti...
La parola del giorno “Cristo è venuto come sommo sacerdote”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Cristo, invece, è venuto come sommo sacerdote dei beni futuri, attraverso una tenda più grande e più perfetta, non costruita da mano d’uomo...
La parola del giorno “non mi ricorderò più dei loro peccati…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Tutti infatti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande di loro. Perché io perdonerò le loro iniquità e non mi ricorderò più dei loro peccati”...
La parola del giorno “…Per Cristo nostro Signore”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Fratelli, Cristo può salvare perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio: egli infatti è sempre vivo per intercedere ...
La parola del giorno “…re di Salem, cioè re di pace…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Anzitutto il suo nome significa "re di giustizia"; poi è anche re di Salem, cioè "re di pace". Egli, senza padre, senza madre, senza genealogia...
La parola del giorno “…al di là del velo del santuario”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “In essa infatti abbiamo come un’ancora sicura e salda per la nostra vita: essa entra fino al di là del velo del santuario”...
La parola del giorno “…egli offri preghiere e suppliche…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche, con forti grida e lacrime, a Dio che poteva salvarlo da morte e, per il suo pieno...
Parola della Domenica “Gesù allora si voltò…”

Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Giovanni: "Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: Che cosa cercate?...
La parola del giorno “Fratelli, la parola di Dio è viva…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Fratelli, la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima...
La parola del giorno “Fratelli, dovremmo avere il timore…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Fratelli, dovremmo avere il timore che, mentre rimane ancora in vigore la promessa di entrare nel suo riposo, qualcuno di voi ne sia giudicato escluso”...
Lectio Divina sul libro dell’Apocalisse (4)

Poi vidi: ecco, una porta era aperta nel cielo. La voce, che prima avevo udito parlarmi come una tromba, diceva: «Sali quassù, ti mostrerò le cose che devono accadere in seguito»...
La parola del giorno “…non indurite i vostri cuori”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Fratelli, come dice lo Spirito Santo: Oggi, se udite la sua voce, non indurite i vostri cuori come nel giorno della ribellione, il giorno...
La parola del giorno “i figli hanno in comune il sangue e la carne”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Fratelli, poiché i figli hanno in comune il sangue e la carne, anche Cristo allo stesso modo ne è divenuto partecipe, per ridurre all'impotenza...
La parola del giorno “ogni cosa sia a Lui sottomessa”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Avendo sottomesso a lui tutte le cose, nulla ha lasciato che non gli fosse sottomesso. Al momento presente però non vediamo ancora...
Meditazione – Dio ricco di misericordia (4)

Meditazione - L’abbé Caffarel (sacerdote e mistico francese, fondatore delle Equipes Notre-Dame), in uno dei suoi quaderni sulla preghiera, riporta la seguente testimonianza di un papà...
La parola del giorno “ha parlato a noi per mezzo del Figlio”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera agli Ebrei: “Dio, che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni...
Parola della Domenica “E subito, uscendo dall’acqua…”

Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni...
Lectio Divina: “La visita dei Magi a Betlemme”

Registrazione video della "Lectio Divina online: La visita dei Magi a Betlemme" - Vangelo San Matteo 2,1-12...
La parola del giorno “Chi non ama non ha conosciuto Dio”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di san Giovanni: “Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio...