Omelia - Novena di Natale - Primo giorno. Dio, che si rivolge al suo popolo per mezzo del profeta, usa un’immagine molto suggestiva per definire quale è la sua relazione con il popolo. È l’immagine della sponsalità...
Parola e Vita
La parola del giorno “Per un breve istante ti ho abbandonata…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Isaia: “Per un breve istante ti ho abbandonata, ma ti raccoglierò con immenso amore. In un impeto di collera ti ho nascosto per un poco il mio volto;...
Riflessione – Vespri di Avvento
Riflessione - Vespri di Avvento di mercoledì 15 dicembre 2021. Per tre volte, in poche righe, nella pagina del profeta Isaia, è risuonata una parola: «Io sono il Signore, non ce n’è altri». Perché, per tre volte in poche righe...
La parola del giorno “…le nubi facciano piovere la giustizia”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Isaia: “Stillate, cieli, dall’alto e le nubi facciano piovere la giustizia; si apra la terra e produca la salvezza e germogli insieme la giustizia”. Le parole del...
La parola del giorno “Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli...
Parola della Domenica “Fratelli, siate lieti nel Signore…”

III Domenica di Avvento C - Carissimi nel Signore, celebriamo la Terza Domenica del Tempo di Avvento, quella che per antica tradizione viene definita "Domenica della gioia". Quale il motivo di una tale definizione?...
La parola del giorno “Elìa è già venuto e non l’hanno riconosciuto”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Ma io vi dico: Elìa è già venuto e non l’hanno riconosciuto; anzi, hanno fatto di lui quello che hanno voluto. Così anche il Figlio dell’uomo dovrà soffrire per opera loro”...
Riflessione – Inno dell’Akathistos
Riflessione - Inno dell'Akathistos. Ci ritroviamo, come previsto, nella nostra chiesa cattedrale per concludere insieme questa bella solennità dell’Immacolata. Lo facciamo in tono un po’ minore, considerato il tempo che non ci ha aiutato...
Omelia nella Solennità dell’Immacolata Concezione
Omelia nella Solennità dell'Immacolata Concezione. San Bernardo, abate e grande devoto della Madonna, era solito dire: “Di Maria non si parla mai abbastanza”. Perché Bernardo affermava questo?...
La parola del giorno “Rallegrarti, piena di grazia: il Signore è con te”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Rallegrarti, piena di grazia: il Signore è con te”. Nel saluto che l’arcangelo Gabriele rivolge alla Madonna ritroviamo il significato...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Nono giorno
Omelia - Il profeta è testimone della grande tribolazione in cui si trova Gerusalemme, eppure dentro questa grande tribolazione il profeta ascolta nel proprio cuore una voce, una voce che lo invita a parlare, una voce...
La parola del giorno “Consolate, consolate il mio popolo…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Isaia: “Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio. Parlate al cuore di Gerusalemme e gridatele che è finita la sua schiavitù, è stata scontata la sua iniquità”...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Ottavo giorno
Omelia - Quanto descrive il profeta Isaia, nella pagina che abbiamo ascoltato, corrisponde al tempo nel quale Dio finalmente verrà a visitare il suo popolo e porterà la salvezza...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Settimo giorno
Omelia - Questa Gerusalemme, lo capiamo bene, è il segno della nostra vita, nella quale si alternano momenti nei quali Dio è presente e altri momenti nei quali Dio è assente, non perché Lui lo voglia, ma perché noi lo vogliamo...
Omelia – Incontro con i Movimenti e le Associazioni laicali

Omelia - Santa Messa nella Seconda Domenica di Avvento. Incontro con i Movimenti e le Associazioni laicali. Al momento in cui si proclama il Vangelo, nelle feste, nelle solennità, in domenica...
Parola della Domenica “La parola di Dio venne su Giovanni…”

II Domenica di Avvento C - Carissimi nel Signore, la liturgia ci fa riascoltare la pagina del vangelo di san Luca, nella quale è protagonista la figura di san Giovanni Battista. Di lui si dice: "La parola di Dio ...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Sesto giorno
Omelia - Quando guardiamo alla Madonna, certo, guardiamo le sue immagini, ma attraverso le immagini, andiamo a Lei e contempliamo Lei, siamo sempre colpiti, conquistati, rapiti dalla sua bellezza...
La parola del giorno “Vedendo le folle, ne sentì compassione”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore”. Ciò che prova il Signore nel Vangelo...
È uscito il libro “La mia lingua canti le tue parole”

In libreria dal 2 Dicembre, il nuovo libro "La mia lingua canti le tue parole". Per ogni giorno feriale del tempo ordinario pari (II), il vescovo di Tortona, già maestro delle cerimonie liturgiche del Papa, offre...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Quinto giorno
Omelia - A noi che abbiamo la vista può essere difficile immaginare che cosa possa significare il passaggio dalla cecità alla vista, dal non vedere al vedere, dall’oscurità alla luce. Oggi la pagina del Vangelo ci parla di questa...
La parola del giorno “Allora toccò loro gli occhi…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Allora toccò loro gli occhi e disse: "Sia fatto a voi secondo la vostra fede". E si aprirono loro gli occhi”. A due ciechi che gli si avvicinano...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Quarto giorno
Omelia - Quando nella Scrittura si vuole dare l’idea, comunicare l’impressione, di qualcosa di particolarmente SALDO e STABILE spesso si ricorre all’immagine della ROCCIA. Così abbiamo ascoltato oggi...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Terzo giorno

Omelia - C’è una parola che oggi fa sintesi di quanto abbiamo ascoltato: è la parola “sovrabbondanza”. Nella visione del profeta vi è un banchetto, un banchetto ricchissimo con tanti cibi, numerose bevande, straordinariamente gustoso.
Catechesi di Avvento. Celebrazione dei Vespri

Catechesi di Avvento. Celebrazione dei Vespri. Abbiamo ascoltato una pagina bella e suggestiva dell’antico profeta. È una pagina che ci aiuta a entrare nel cuore del tempo dell’Avvento...
Preghiera a san Ruggero

San Ruggero, vescovo santo in un tempo di guerra e di distruzione, a te rivolgiamo con fiducia la nostra preghiera, chiedendo la tua intercessione presso Dio, Padre onnipotente e misericordioso...
La parola del giorno “esultiamo per la sua salvezza…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Isaia: “E si dirà in quel giorno: Ecco il nostro Dio; in lui abbiamo sperato perché ci salvasse; questi è il Signore in cui abbiamo sperato; rallegriamoci...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Secondo giorno

Omelia - Nella festa di Sant’Andrea, la Parola del Signore è risuonata particolarmente ricca ed è una Parola che ci aiuta a vivere il nostro itinerario verso la grande solennità dell’Immacolata.
Omelia – Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata
Omelia - In questa festa di Sant’Andrea la Parola del Signore è risuonata particolarmente ricca ed è una Parola che ci aiuta a vivere il nostro itinerario verso la grande solennità dell’Immacolata. L’Apostolo, più volte...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Primo giorno

Omelia - Iniziamo la Novena dell’Immacolata nel momento in cui anche iniziamo il Tempo dell’Avvento. In tal modo la Madonna ci accompagna a vivere con intensità e profondità la nostra preparazione al Santo Natale.
La parola del giorno “Dì soltanto una parola e io sarò guarito”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito”...