Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo! E improvvisamente, guardandosi attorno...
Anno: 2021
La parola del giorno “Il popolo ebbe una lite con Mosè”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dei Numeri: “Mancava l’acqua per la comunità: ci fu un assembramento contro Mosè e contro Aronne. Il popolo ebbe una lite con Mosè, dicendo: Magari fossimo morti quando morirono...
La parola del giorno “abbiamo visto i discendenti di Anak”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dei Numeri: “Raccontarono: Siamo andati nella terra alla quale tu ci avevi mandato; vi scorrono davvero latte e miele e questi sono i suoi frutti. Ma il popolo che abita...
Preghiera a Santa Margherita Ward
Santa Margherita, insigne testimone della fede e martire in tempo di persecuzione, ti rivolgiamo con fiducia la nostra preghiera. Ti chiediamo di ascoltarla e di presentarla per noi al Signore, Principio e Fine della storia.
Parola della Domenica “Io sono il pane della vita”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Giovanni: "Allora gli dissero: Signore, dacci sempre questo pane. Gesù rispose loro: Io sono il pane della vita;...
La parola del giorno “chi crede in me, anche se muore, vivrà”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Gesù le disse: Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?...
Meditazione – Il Silenzio di Maria
Siamo in un Santuario. Il nostro incontro, pertanto, avviene in un contesto di preghiera. Perché questo risulti più evidente a tutti noi, iniziamo la presente meditazione rivolgendo una lode alla Madonna. Lo facciamo con le parole di Teodoto..
Parola della Domenica “Io, prigioniero a motivo del Signore”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Giovanni: "Allora Gesù prese i pani e, dopo aver reso grazie, li diede a quelli che erano seduti, e lo stesso fece dei pesci, quanto ne volevano".
Omelia – XVI Domenica del Tempo Ordinario. Anno B
Omelia - "La liturgia non consiste anzitutto in cose da fare, ma in Qualcuno da incontrare. Oggi incontriamo il Signore Gesù, riconoscendo in Lui il nostro Pastore, la nostra Pace, il nostro Riposo"... Scarica l'Audio
Pubblicazioni
Traduzione in spagnolo. I venti misteri della corona del rosario (gaudiosi, dolorosi, luminosi, gloriosi) approfonditi per la meditazione e la preghiera, personale e comunitaria, con il commento del...
La parola del giorno “Mosè stese la mano sul mare…”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dell’Esodo: “In quei giorni, Mosè stese la mano sul mare. E il Signore durante tutta la notte risospinse il mare con un forte vento d’oriente, rendendolo asciutto; le acque si divisero...
Parola della Domenica “si mise a insegnare loro molte cose…”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore...
Meditazione – Preparazione alla V Incoronazione Centenaria della Madonna di Oropa
“Non mi sento mai così contento né mai così preso da tremore, come quando devo parlare della Vergine Madre” (Sermone 4, In Assumptione Beatae Mariae Virginis). È san Bernardo...
Parola della Domenica “Prese a mandarli a due a due…”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri...
La parola del giorno “non siete infatti voi a parlare…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “E quando vi consegneranno nelle loro mani, non preoccupatevi di come o di che cosa dovrete dire, perché vi sarà suggerito in quel momento...
La parola del giorno “Spuntava il sole, quando Giacobbe…”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro della Genesi: “Spuntava il sole, quando Giacobbe passò Penuèl e zoppicava all’anca”. L’affermazione del testo biblico segue il racconto un po’ misterioso di ciò che Giacobbe...
Meditazione – In ascolto del Cuore di Gesù
Meditazione: in ascolto del Cuore di Gesù - Entriamo nel “nido dell’amore” che è il cuore di Gesù e rimaniamo in ascolto di sette parole. Santuario della Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane.
Parola della Domenica “Ed era per loro motivo di scandalo…”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga...
La parola del giorno “Metti qui il tuo dito e guarda…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Poi disse a Tommaso: Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!”...
Preghiera a Sant’Antonino Fantosati
Sant’Antonino, che hai coronato la tua vita missionaria con la gloria del martirio, fiduciosi nella tua intercessione presso il Signore, a te affidiamo la nostra preghiera. Fin da ragazzo sei stato attratto da san Francesco e, giovanissimo...
Le solennità liturgiche durante l’anno – Solennità dei santi Pietro e Paolo
29 giugno. Solennità dei Santi Pietro e Paolo. I santi Pietro e Paolo sono le colonne della Chiesa. Il primo è colui che professa la fede, la conferma e la custodisce. Il secondo è colui che annuncia...
La parola del giorno “Come ebbe finito di parlare con Abramo”
Ascoltiamo la parola di Dio dal libro della Genesi: “Come ebbe finito di parlare con Abramo, il Signore se ne andò e Abramo tornò alla sua abitazione”. Con questa frase dell’autore ispirato termina un lungo dialogo tra Dio e Abramo...
Parola della Domenica “Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni e aveva molto sofferto per opera di molti medici...
La parola del giorno “Signore, io non sono degno…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, entrato Gesù in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava e diceva: Signore, il mio servo è in casa, a letto...
Le solennità liturgiche durante l’anno – Natività di san Giovanni Battista
24 giugno. Solennità della Natività di san Giovanni Battista. In Giovanni Battista vediamo colui che fin dalla nascita è il Precursore di Gesù. Imitiamolo nel vivere in pienezza la chiamata che abbiamo...
Parola della Domenica “Perché avete paura?”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "Allora lo svegliarono e gli dissero: Maestro, non t'importa che siamo perduti?...
La parola del giorno “Ti basta la mia grazia…”
Ascoltiamo la parola di Dio dalla seconda lettera di San Paolo ai Corinzi: “Ed egli mi ha detto: «Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza». Mi vanterò quindi ben volentieri...
La parola del giorno “una volta sono stato lapidato…”
Ascoltiamo la parola del Signore dalla seconda lettera di San Paolo ai Corinzi: “Cinque volte dai Giudei ho ricevuto i quaranta colpi meno uno; tre volte sono stato battuto con le verghe, una volta sono stato lapidato...
Parola della Domenica “Così è il regno di Dio”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "In quel tempo, Gesù diceva alla folla: Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno...
La parola del giorno “Io li traevo con legami di bontà…”
Nella bella solennità del Sacro Cuore di Gesù, ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Osea: “Io li traevo con legami di bontà con vincoli d'amore, ero per loro come chi solleva un bimbo alla sua guancia...
Le solennità liturgiche durante l’anno – Sacro Cuore di Gesù
Video - Sacro Cuore di Gesù. Contempliamo il Sacro Cuore per rinnovare l’esperienza dell’amore del Signore per noi e per lasciarci trasformare da quella fornace ardente di carità...
La parola del giorno “…per dare compimento…”
Il termine “compimento” è decisivo per capire la relazione tra antica e nuova legge. Gesù, Parola ultima e definitiva del Padre, comprende in se’ tutte le parole della legge antica, ma le conduce al loro significato autentico...
Lectio Divina sul libro dell’Apocalisse (9)
Il quinto angelo suonò la tromba: vidi un astro caduto dal cielo sulla terra. Gli fu data la chiave del pozzo dell’Abisso; 2egli aprì il pozzo dell’Abisso e dal pozzo salì un fumo come il fumo di una grande fornace, e oscurò il sole e l’atmosfera...
Meditazione – Dio ricco di misericordia (9)
Meditazione - “Gesù Cristo ha insegnato che l’uomo non soltanto riceve e sperimenta la misericordia di Dio, ma che è pure chiamato a ‘usar misericordia’ verso gli altri: ‘Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia’.
La parola del giorno “Beati i poveri in spirito…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo...
Lectio Divina Online: “Atti degli Apostoli 2, 1-13”
Registrazione video della Lectio Divina online trasmessa in live streaming su piattaforma Zoom il giorno 04 giugno 2021.
Parola della Domenica “Prendete, questo è il mio corpo”
Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Marco: "Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro dicendo...
Video messaggio ai Ministranti della Diocesi di Sassari
Video messaggio per la Giornata Diocesana dei ministranti della Diocesi di Sassari.
Meditazione – Riflessione sul Magnificat
Meditazione sul Magnificat - Riflessione alle famiglie delle scuole delle Suore della Neve. Guardiamo con amore Maria per pregarla e per imitarla...
Preghiera al Beato Edoardo Poppe
Beato Edoardo Poppe, sacerdote santo e formatore di sacerdoti santi, con fiducia ti rivolgiamo la nostra preghiera. E tu intercedi per noi presso il Signore, perché la accolga e la esaudisca...