Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico...
Tag: Gesù
La parola del giorno “Se la vostra giustizia non supererà…”
Ascoltiamo la parola di Gesù dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli...
Parola della Domenica: “Si converta allora il tuo amore”
“E’ bello rendere grazie al Signore”, ripetiamo con il ritornello del Salmo responsoriale in questa Domenica, ormai prossima all’inizio del percorso quaresimale.
La parola del giorno “Gesù vide un pubblicano di nome Levi…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì”...
La parola del giorno: “abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito”. In queste parole...
La parola del giorno “vendi quello che hai e dallo ai poveri”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Allora Gesù fissò lo sguardo su di lui, lo amò e gli disse: Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello...
Parola della Domenica: “E’ bello rendere grazie al Signore”
“E’ bello rendere grazie al Signore”, ripetiamo con il ritornello del Salmo responsoriale in questa Domenica, ormai prossima all’inizio del percorso quaresimale.
La parola del giorno: “Lasciate che i bambini vengano a me”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti...
La parola del giorno: “La folla accorse di nuovo a lui”
Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di san Marco: “In quel tempo, Gesù, partito da cafarnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. ..
Parola del giorno “Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due mani andare nella
La parola del giorno “…erano concordi nella preghiera”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “In quel tempo Giovanni disse a Gesù: Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demoni nel tuo nome e volevamo...
La parola del giorno: “Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti”. Gesù si rivolge con queste parole agli apostoli...
Parola della Domenica: “Amate i vostri nemici…”
La pagina del vangelo ci lascia un po’ sconcertati. In effetti le parole di Gesù appaiono tremendamente esigenti. “A voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici...
La parola del giorno “Ma voi chi dite che io sia?…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?...
Dal Vangelo di San Marco: “In quel tempo, convocata la folla…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “In quel tempo, convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesù disse loro: Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua...
Parola della Domenica: “Signore, allontanati da me…”
“Ora, invece, Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti”. San Paolo, riafferma con forza e con gioia questo annuncio che a Corinto qualcuno metteva in dubbio. Nel giorno del Signore...
Parola della Domenica: “Signore, allontanati da me…”
“Signore, allontanati da me, perché sono un peccatore”. In queste parole bellissime si rispecchia la consapevolezza di Pietro al cospetto di Gesù. Chi di noi è senza peccato davanti a Dio? Per questo è sempre importante rinnovare...
Parola del giorno “Non è costui il falegname?”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: "Non è costui il falegname, il figlio di Maria?". Era questo l'interrogativo degli abitanti di Nazaret di fronte a Gesù e alla Sua parola.
Parola della Domenica: “lo accolse tra le braccia”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio”. L’evangelista sta parlando del vecchio Simeone, uomo giusto e pio, che si reca al tempio di Gerusalemme
Parola della Domenica: “è la Parola del Verbo di Dio”
“Le tue parole, Signore, sono spirito e vita”. Il ritornello del salmo responsoriale della santa Messa domenicale da preghiera diviene orientamento per il nostro cammino, in virtù di quanto ci viene suggerito da Madeleine Delbrel...
Parola della Domenica: “A ciascuno è data una manifestazione…”
“A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune”. In questa parola che l’apostolo Paolo rivolge ai cristiani di Corinto, ci è data l’opportunità di considerare, nella preghiera, l
La parola del giorno “si alzò e lo seguì…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “In quel tempo, Gesù... passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì”.
La parola del giorno “Si recarono da lui portando un paralitico”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Si recarono da lui portando un paralitico, sorretto da quattro persone. Non potendo però portarglielo innanzi,..
La parola del giorno “E subito gli parlarono di lei”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei”. Gli apostoli, con prontezza, presentano a Gesù i problemi di salute da cui è afflitta la suocera di Simon Pietro...
La parola del giorno “Taci! Esci da lui!”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci?
La parola del giorno “E subito lasciarono le reti e lo seguirono”
Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di san Marco: "E subito lasciarono le reti e lo seguirono". Sono queste le parole con le quali l'evangelista Marco descrive la decisione di Simone e Andrea, dopo aver ascoltato la chiamata
Parola della Domenica: “Tu sei il Figlio mio, l’amato”
Riascoltiamo oggi, nel vangelo di san Luca, le parole che il Padre, presso il Giordano, rivolge a Gesù: “Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento”. Queste stesse parole...
La parola del giorno “Lo voglio, sii purificato!”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano...
La parola del giorno “erano meravigliati delle parole di grazia”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca”. Il commento dell’evangelista segue la lettura di alcuni testi...
La parola del giorno “E salì sulla barca con loro e il vento cessò”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco: “E salì sulla barca con loro e il vento cessò”. In mezzo al lago, di sera, la barca degli apostoli deve affrontare il vento contrario...
La parola del giorno “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia”. Queste parole ritornano spesso nei Vangeli. Qui, per indicare...
Parola della Domenica: “E il Verbo si fece carne”
Nel Prologo del suo vangelo, San Giovanni contempla il mistero dell'Incarnazione: "E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi"...
La parola del giorno “Disse loro: «Venite e vedrete»”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio”...
Parola del giorno: “Tu ci sei necessario, Cristo”
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la maternità divina della SS. Vergine, siamo ancora invitati a contemplare il mistero della nascita di Gesù. Ci accompagna, in questo atto di preghiera e adorazione...
Parola della Domenica: “festa della Santa Famiglia”
In questa Domenica la Chiesa celebra la festa della Santa Famiglia. In tal modo, guardando a Maria e a Giuseppe, gli occhi di tutti noi indugiano ancora, con meraviglia e gioia, sul volto divino del Bambino Gesù, che oggi troviamo tra i dottori nel Tempio di Gerusalemme.
Parola della Domenica: “…santificata dalla presenza del Verbo”
Maria, che in fretta raggiunge la cugina Elisabetta, portando nel proprio grembo il Signore Gesù, è per tutti noi anche l’esempio nell’annuncio del Vangelo. La vita di Maria, santificata dalla presenza...
La parola del giorno “Ecco la serva del Signore…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola”. Come afferma Sant’Agostino...
Parola della Domenica: “Gesù vuol viverlo in me”
“Giovanni evangelizzava il popolo”, afferma il vangelo di san Luca. Noi siamo chiamati alla sua stessa missione. Ma come realizzarla nella quotidianità della nostra vita?...
Parola della Domenica: “il Signore è con te”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Rallegrarti, piena di grazia: il Signore è con te”. Nel saluto che l’arcangelo Gabriele rivolge alla Madonna ritroviamo il significato della bella solennità dell’Immacolata Concezione...
Parola della Domenica: “realizzerò le promesse di bene”
“Ecco, verranno giorni – oracolo del Signore – nei quali io realizzerò le promesse di bene”. In questa parola pronunciata dal profeta Geremia trova risposta l'attesa che percorre la storia: quella di un Salvatore...






























