“O Dio, fortezza di che spera in te, ascolta benigno le nostre invocazioni”. L’inizio della preghiera della Colletta di questa Domenica esprime la fiducia filiale della Chiesa nella presenza...
Tag: Gesù
La parola del giorno “Se il Signore è Dio, seguitelo!”
Ascoltiamo la parola di Dio dal primo libro dei Re: “Elia si accostò a tutto il popolo e disse: Fino a quando salterete da una parte all’altra? Se il Signore è Dio, seguitelo!”. Il profeta si rivolge...
Parola della Domenica: “siamo destinati all’eternità felice in Dio”
“Sappiamo infatti che, quando sarà distrutta la nostra dimora terrena, che è come una tenda, riceveremo da Dio un’abitazione, una dimora non costruita da mani d’uomo, eterna, nei cieli”...
La parola del giorno “Non sei lontano dal regno di Dio”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “Lo scriba gli disse: Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all'infuori di lui;
La parola del giorno: “Io sono il Dio di Abramo…”
Ascoltiamo la parola dal Vangelo di san Marco: “Non avete letto nel libro di Mosè, nel racconto del roveto, come Dio gli parlò dicendo: “Io sono il Dio di Abramo,..
La parola del giorno “…rendetelo a Cesare…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “Allora disse loro: Questa immagine e l’iscrizione, di chi sono? Gli risposero: Di Cesare...
La parola del giorno: “…è di diventata la pietra d’angolo”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “Non avete letto questa Scrittura: La pietra che i costruttori hanno scartato è di diventata la pietra d’angolo;
Parola della Domenica: “solennità del Corpo e Sangue di Cristo”
Come la Chiesa ci ricorda con stupore in questa solennità del Corpo e Sangue di Cristo, l'Eucaristia è il più grande tesoro che il Signore Gesù ci ha lasciato in dono...
La parola del giorno: “Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!”
Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di san Marco: “In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedeva..
Parola della Domenica: “…nella Trinità di una sola sostanza”
Il Volto splendente di Dio è Padre, Figlio e Spirito Santo. Questa è la nostra fede, come afferma la preghiera della Chiesa nella festa della SS. Trinità...
Parola della Domenica: “pastore buono e bello”
Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra”. Con queste parole, nel giorno di Pentecoste, la Chiesa invoca il dono dello Spirito Santo. Uniamoci tutti alla supplica della Chiesa...
Parola della Domenica: “Ascensione di Gesù al Cielo”
In questa Domenica la Chiesa celebra l'Ascensione di Gesù al Cielo. E' una solennità molto bella, nella quale il nostro sguardo è invitato a orientarsi, con decisione e con gioia, al paradiso...
La parola del giorno “Priscilla e Aquila lo ascoltarono”
Ascoltiamo la parola di Dio dagli Atti degli Apostoli: “Egli cominciò a parlare con franchezza nella sinagoga. Priscilla e Aquila lo ascoltarono, poi lo presero con sé e gli esposero con maggiore accuratezza la via di Dio”.
Parola della Domenica: “pastore buono e bello”
Dice al riguardo é il suo grido non venga coperto in noi, è necessario che ciascuno, secondo le sue possibilità ne a dirgli...
Parola della Domenica: “Aspetto il Paradiso, mio caro!”
Oggi la Chiesa prega il Padre perché a tutti i credenti in Cristo sia data “l’eredità eterna”. Ancora una volta nella liturgia riecheggia il richiamo del Paradiso, a ricordarci che la vita è un pellegrinaggio verso la vera Patria, che è Dio.
La parola del giorno “egli ha cura di voi…”
Festa di san Marco, evangelista. Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di san Pietro: "Gettando in lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi". In questa parola consolatrice ci è dato di contemplare il volto di Dio...
La parola del giorno “la parola di Dio cresceva…”
Ascoltiamo la parola del Signore dagli Atti degli Apostoli: “In quei giorni la parola di Dio cresceva e si diffondeva”. Con queste poche parole gli Atti degli Apostoli fotografano la...
La parola del giorno “nessuno le strapperà dalla mia mano”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno...
Parola della Domenica: “pastore buono e bello”
Nel Vangelo Gesù presenta se stesso come il pastore buono delle pecore. Il termine buono può es-sere anche tradotto con “bello”. Gesù, pertanto, si presenta come il “pastore buono e bello”.
La parola del giorno “Datevi da fare non per il cibo…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati...
Parola della Domenica: “Resta con noi!”
Nel vangelo di Luca si racconta l'incontro tra Gesù e due discepoli che sono in cammino verso Emmaus. E' molto toccante la loro invocazione: “Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto”.
La parola del giorno “cercate sette uomini di buona reputazione…”
Ascoltiamo la parola di Dio dagli Atti degli Apostoli: “Allora i Dodici convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: Non è giusto che noi lasciamo da parte la parola di Dio per servire alle mense...
La parola del giorno “…Tu sei maestro di Israele…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “Gli replicò Nicodèmo: «Come può accadere questo?». Gli rispose Gesù: «Tu sei maestro di Israele e non conosci queste cose?”...
Parola della Domenica: “Mio Signore e mio Dio!”
II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia. In questa Domenica ascoltiamo il Vangelo nel quale san Giovanni racconta l'episodio dell'incontro tra Gesù risorto a l'apostolo Tommaso.
Parola della Domenica: “Pasqua. Risurrezione del Signore.”
Pasqua. Risurrezione del Signore. “Alleluia”, canta oggi la Chiesa in una gioia straripante. Dopo aver vissuto i giorni della Settimana Santa e i riti tanto suggestivi del Sacro Triduo, eccoci alla celebrazione della Santa Pasqua.
Parola della Domenica: “riviviamo l’ingresso del Signore a Gerusalemme.”
Domenica delle Palme e della Passione del Signore. In questo giorno riviviamo l'ingresso del Signore a Gerusalemme. Commenta Benedetto XVI: “Per questo, con buona ragione la Chiesa nascente...
Parola della Domenica: “Noi, pertanto, siamo i figli della risurrezione”
V Domenica di Quaresima. È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.
Parola della Domenica: “Il ricordo di te, Signore, è la nostra gioia”
IV Domenica di Quaresima. Il ricordo di te, Signore, è la nostra gioia”. Cantando il salmo responsoriale, la Chiesa oggi rinnova la propria gioia, nella Domenica tradizionalmente chiamata “Laetare”.
Parola della Domenica: “Cristo è potenza di Dio e sapienza di Dio”
Mentre i Giudei chiedono segni e i Greci cercano sapienza, noi invece annunciamo Cristo crocifisso: scandalo per i Giudei e stoltezza per i pagani; ma per coloro...
La parola del giorno “Egli le disse: Che cosa vuoi?…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Allora gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: Che cosa vuoi?”...
Parola della Domenica: “Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!”
Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo! In questa parola, pronunciata sul monte della Trasfigurazione, risuona la voce del Padre, che si rivolge ai tre apostoli presenti, esortandoli a rimanere...
Parola della Domenica: “Cristo è morto… per ricondurvi a Dio”
Il cammino quaresimale è un cammino nella santità. Per questo l’apostolo Paolo ci ricorda: “Cristo è morto… per ricondurvi a Dio”. Rinnoviamo il desiderio della santità guardando ai santi!...
Parola della Domenica: “non dire niente a nessuno…”
“Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto”. La pagina del Vangelo domenicale ci parla di un lebbroso che viene purificato da Gesù. La sua gioia è tale che non...
Parola della Domenica: “La prima via è l’umiltà…”
Nel salmo responsoriale della Messa domenicale ascoltiamo: “Il Signore sostiene i poveri, ma abbassa fino a terra i malvagi”. E’ questa la convinzione di fede dell’uomo biblico, coltivata a partire ...
La parola del giorno “Anch’egli lo accolse tra le braccia…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio”. L’evangelista sta parlando del vecchio Simeone...
Parola del giorno “Tu sii forte e mostrati uomo…”
Ascoltiamo la parola di Dio dal primo libro dei Re: “Sentendo avvicinarsi il giorno della sua morte, Davide fece queste raccomandazioni al figlio Salomone: Io me ne vado per la strada...
Parola della Domenica: “Io so chi tu sei: il santo di Dio!”
Io so chi tu sei: il santo di Dio! Uno spirito impuro si rivolge così al Signore. Le sue parole sono di disprezzo ma anche di paura. E' la paura della santità di Dio che tormenta il demonio...
Parola della Domenica: “convertitevi e credete nel vangelo”
Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel vangelo. Le parole di Gesù attestano la presenza salvifica di Dio nel mondo e nella storia umana, e sono un vero annuncio di gioia.
Parola della Domenica: “diventate santi…”
Non vi lamentate se vedete che nella Chiesa oggi ci sono pochi santi. Piuttosto aiutatela...e diventate santi...voi! Finché gridate: ‘E' buio! E' buio!’, non si accende la luce. Se volete vincere il buio, accendete...
Parola della Domenica: “Egli vi battezzerà in Spirito Santo”
La Chiesa, nella festa del Battesimo di Gesù, canta con il salmo responsoriale: Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza. E canta nella gioia perché ascolta le parole di Giovanni il Battista: Egli vi battezzerà in Spirito Santo...
































