Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Chi non è con me è contro di me, e chi non raccoglie con me, disperde”. Con queste parole di Gesù termina il brano del Vangelo odierno...
Tag: Gesù
La parola del giorno “Non crediate che io sia venuto ad abolire…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire...
La parola del giorno “Si alzarono e lo cacciarono…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero...
La parola del giorno “Giuseppe fece come gli aveva ordinato…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore”. Così l’evangelista annota...
La parola del giorno “Non giudicate e non sarete giudicati…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso...
Parola della Domenica “il suo volto cambiò d’aspetto…”
II di Quaresima - In questa Domenica, la seconda del tempo quaresimale, ascoltiamo il racconto della Trasfigurazione, nella versione del vangelo di san Luca. "Gesù prese con sé Pietro, Giovanni...
La parola del giorno “bussate e vi sarà aperto…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede...
La parola del giorno “Questa è una generazione malvagia”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: Questa generazione è una generazione malvagia...
La parola del giorno “Pregando, non sprecate parole…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole...
La parola del giorno “In verità io vi dico…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: "In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me"...
Parola della Domenica “saliamo sul monte con Cristo…”
I di Quaresima - Con il Mercoledì delle Ceneri abbiamo iniziato l'itinerario quaresimale e in questa Domenica, la Prima di Quaresima, rimaniamo in ascolto della pagina del vangelo di san Luca...
La parola del giorno “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo...
La parola del giorno “E il padre tuo che vede nel segreto…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di san Matteo: “E il padre tuo che vede nel segreto ti ricompenserà”. Gesù traccia il programma della Quaresima in tre punti e indica lo stile per viverlo...
Parola della Domenica “non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?”
VI domenica T.O. anno C - Ascoltiamo dal vangelo di san Luca: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?"...
Parola della Domenica “Siate misericordiosi…”
VII domenica T.O. anno C - Con l'aiuto della parola del Signore contempliamo, con gratitudine e stupore, il mistero di Dio, infinita misericordia che si china sulla nostra misera vita, salvandola...
Parola della Domenica “Povero è nato, povero visse, povero morì”
VI domenica T.O. anno C - Oggi riascoltiamo la bellissima pagina delle Beatitudini, nella versione del vangelo di san Luca. Gesù, alzati gli occhi verso i Suoi discepoli, inizia a parlare e dice. "Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio"...
Parola della Domenica “La chiamata del Signore li raggiunge…”
V domenica T.O. anno C - La liturgia di questa domenica, la V del Tempo Ordinario, ci presenta in successione tre grandi figure: Isaia, san Paolo, san Pietro. La chiamata del Signore li raggiunge, segnando per sempre la loro vita...
Parola del giorno “lo accolse tra le braccia e benedisse Dio”
Presentazione del Signore - Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “Anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio”. L’evangelista sta parlando del vecchio Simeone, uomo giusto e pio...
Parola della Domenica “si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”
IV domenica T.O. anno C - In questa domenica ascoltiamo una pagina del vangelo di san Luca. Gesù si trova nella sinagoga di Nazaret, il Suo villaggio di origine. In quell'occasione, si alza e legge un brano delle antiche profezie...
La parola del giorno “il Signore designò altri settantadue…”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Luca: “In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi”. I discepoli vengono...
Parola della Domenica “Le tue parole, Signore, sono spirito e vita”
III domenica del Tempo Ordinario - Le tue parole, Signore, sono spirito e vita”. Il ritornello del salmo responsoriale della santa Messa domenicale da preghiera diviene orientamento per il nostro cammino...
Parola della Domenica “Qualsiasi cosa vi dica, fatela…”
II domenica T.O. anno C - Mentre ci accingiamo a vivere con gioia il giorno del Signore, rimaniamo in ascolto dell'invito di Maria: "Qualsiasi cosa vi dica, fatela". Queste parole della Madonna sono riportate dall'evangelista Giovanni...
Parola della Domenica “Tu sei il Figlio mio, l’amato…”
In questa domenica, con la quale termina il Tempo di Natale, la Chiesa celebra la festa del Battesimo di Gesù. Nel racconto dell'evangelista Luca, al Battesimo ricevuto dal Signore fa seguito...
La parola del giorno “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia”. Queste parole ritornano spesso nei Vangeli. Qui, per indicare...
La parola del giorno “Poi aprirono i loro scrigni…”
L’Epifania è da noi celta come la solennità liturgica nella quale ricordiamo anche tre sostanze ricche di significato simbolico: l’oro, l’incenso e la mirra. Ascoltiamo, infatti, nella pagina evangelica: “Poi aprirono i loro scrigni...
Parola della Domenica “E il Verbo si fece carne”
II Domenica dopo Natale - Oggi, ancora una volta nel giro di pochi giorni, riascoltiamo il Prologo di san Giovanni. Una tale ripetizione è una grazia, in quanto ci aiuta a rimanere saldi nella contemplazione del grande mistero del Natale...
Parola della Domenica “Beato chi abita la tua casa, Signore”
Santa Famiglia - Alla grande solennità del Santo Natale seguono i giorni cosiddetti dell'Ottava di Natale. Noi li stiamo vivendo. Si tratta di otto giorni nei quali si rinnova la grazia della Natività di Gesù..
Auguri di Natale ai seminaristi cerimonieri della Diocesi di Rio de Janeiro
Video messaggio augurale ai seminaristi cerimonieri della Diocesi di Rio de Janeiro.
Messaggio di auguri Video ai Collaboratori e Familiari del Clero
Video messaggio augurale ai Collaboratori e Familiari del Clero in occasione del santo Natale.
Parola della Domenica “Beata colei che ha creduto…”
IV Domenica di Avvento C - Carissimi nel Signore, siamo giunti alla IV Domenica del Tempo di Avvento e ci disponiamo ormai a celebrare il Santo Natale. Con l'aiuto della parola del Signore che ci viene donata...
Messaggio di auguri al mondo della scuola di Sondrio
Video messaggio augurale al mondo della scuola di Sondrio in occasione del santo Natale.
Parola della Domenica “Fratelli, siate lieti nel Signore…”
III Domenica di Avvento C - Carissimi nel Signore, celebriamo la Terza Domenica del Tempo di Avvento, quella che per antica tradizione viene definita "Domenica della gioia". Quale il motivo di una tale definizione?...
La parola del giorno “Elìa è già venuto e non l’hanno riconosciuto”
Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: “Ma io vi dico: Elìa è già venuto e non l’hanno riconosciuto; anzi, hanno fatto di lui quello che hanno voluto. Così anche il Figlio dell’uomo dovrà soffrire per opera loro”...
Parola della Domenica “La parola di Dio venne su Giovanni…”
II Domenica di Avvento C - Carissimi nel Signore, la liturgia ci fa riascoltare la pagina del vangelo di san Luca, nella quale è protagonista la figura di san Giovanni Battista. Di lui si dice: "La parola di Dio ...
Parola della Domenica “È tempo di Avvento”
I Domenica di Avvento C - Carissimi nel Signore, l'Avvento segna per tutti noi un nuovo inizio. In effetti, ogni anno, grazie all'anno liturgico e al suo procedere ciclico, abbiamo l'opportunità di rivivere nuovamente...
Parola della Domenica “Dunque tu sei re?”
Carissimi nel Signore, celebrando la bella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'universo, giungiamo, in questa domenica, alla conclusione di un altro anno liturgico. "Tempus fugit", il tempo fugge, ci ricorda un antico e saggio adagio...
Parola della Domenica “Allora vedranno il Figlio dell’uomo…”
Carissimi nel Signore, in questa domenica, la XXXIII del Tempo Ordinario, rimaniamo in ascolto della parola del Signore, ancora una volta desiderosi di custodirla fedelmente nel cuore, quale Luce gentile e amica che illumina il nostro cammino...
Parola della Domenica “vi ha gettato tutto quello che aveva”
Carissimi nel Signore, in questa domenica, la XXXII del Tempo Ordinario, rimaniamo in ascolto della Parola del Signore e lasciamo che la sua luce illumini il cammino della nostra vita...
La parola del giorno “Fratelli, nessuno di noi vive per se stesso…”
Ascoltiamo parola di Dio dalla lettera di San Paolo ai Romani: “Fratelli, nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore, se noi moriamo...
Parola della Domenica “Amerai il tuo prossimo come te stesso”
XXXI del Tempo Ordinario - Il vangelo che ascoltiamo è quello di san Marco. Gesù incontra uno scriba che gli chiede: "Qual è il primo di tutti i comandamenti?". Il Signore risponde, citando un passo del Deuteronomio...