Santi Innocenti, Bambini beati che contemplate nella gioia eterna il volto della Santissima Trinità, pregate per noi e presentate al cospetto dell’Altissimo le nostre suppliche...
Anno: 2019
Meditazione – Capitolo elettivo Piccola Opera Regina Apostolorum
Questo momento che viviamo ancora insieme vuole essere, deve essere, come un prolungamento della Messa che abbiamo appena celebrato. Per questo motivo: perché noi premettiamo...
Lectio Divina – Marco 4, 1-20 26-29 (traccia)
Perché Gesù ha scelto i dodici? Perché stessero con Lui. Da questa comunione d vita nasce la missione. E’ quanto abbiamo considerato la scorsa volta con i brani di “chiamata”...
Mons. Guido Marini spiega la Santa Messa di Natale del Papa
Mons. G. Marini spiega la Santa Messa di Natale del Papa. In questa breve dichiarazione a CNPlay Monsignor Guido Marini, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, ci spiega la Santa Messa di Natale del Papa.
Lectio Divina – Marco 9, 14-29 (traccia)
Perché Gesù ha scelto i dodici? Perché stessero con Lui. Da questa comunione d vita nasce la missione. E’ quanto abbiamo considerato la scorsa volta con i brani di “chiamata”...
Meditazione – Misteri dolorosi (schema 3)
Guardiamo Gesù, in silenzio e con commozione. E' nell'orto degli ulivi. Vive la Sua drammatica agonia, fisica e spirituale, prima di affrontare gli avvenimenti della Passione. La tensione del cuore è tale che il sudore diventa sangue...
Meditazione – Misteri dolorosi (schema 2)
Il realismo della preparazione di questo Agnello supera ogni immaginazione. Il fuoco dell’amore lo investe in ogni sua parte, con la mano del dolore, che apre piaghe scottanti in tutto il suo corpo...
Meditazione – Misteri dolorosi (schema 1)
Facciamo nostro l’invito di sant’Ambrogio e contempliamo il mistero con il cuore colmo di stupore e di gratitudine. Come e con Maria. Ci avviciniamo a Gesù che, alla vigilia della Passione...
Meditazione – Libretto Rosario (misteri dolorosi)
Novena a Nostra Signora che scioglie i nodi. “Le Ave Maria ripetute sono come piccole onde che si frangono sul mistero e ce lo rendono sempre più familiare” (Madre Anna Maria Cànopi).
Omelia – Vespri di Avvento in Cappella Sistina
Omelia - Vespri di Avvento in Cappella Sistina 2019 - 2018. "Aspettiamo la manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo". Aspettiamo il Natale e, pertanto, ci domandiamo: "Fino a oggi come lo abbiamo aspettato il Natale?"...
Articolo – La Piccola Opera “Regina Apostolorum”
Ho conosciuto da vicino la Piccola Opera “Regina Apostolorum” quando ancora ero seminarista, scoprendo nel volto delle Sorelle che ne facevano parte delle “vere amiche” dei sacerdoti...
Meditazione – Misteri luminosi (schema 2)
Maria, che sciogli i nodi, intercedi per noi. Tu, che sei la prima dei salvati e aurora del mondo su cui di nuovo si affaccia il Cielo di Dio, aiutaci a non dimenticare mai che per ognuno...
Meditazione – Misteri luminosi (schema 1)
Siamo illuminati dalla luce che proviene dal Battesimo di Gesù al Giordano. Il Figlio di Dio ha voluto immergersi nelle acque per condividere la nostra triste sorte di peccatori...
Meditazione – Libretto Rosario (misteri luminosi)
Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva...
Omelia – Presentazione della Beata Vergine
La gioia dell'uomo è messa in relazione con la venuta del Salvatore. In questa memoria della Beata Vergine Maria ricordiamo che il segreto della vera gioia consiste nel fare spazio a Dio nella nostra vita.
Preghiera a Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn, a te che hai avuto la grazia di coltivare una familiare e fiduciosa conversazione con il Signore Gesù, “Diletto della tua anima”, affidiamo la nostra preghiera, guardando all’esempio della tua vita.
Omelia – Domenica XXXIII – Anno C
Mentre ci avviciniamo alla conclusione dell’anno liturgico, la Chiesa ci conduce all’ascolto dei brani evangelici il cui oggetto principale è la fine del mondo, della storia, della nostra vita presente...
Esercizi Spirituali aperti a tutti – Casa Betania
Esercizi Spirituali aperti a tutti - Roma dal 10 al 15 novembre 2019
Conferenza – Convegno Liturgico Diocesano a Teramo
Il tema del Convegno Liturgico Diocesano è "Signore io ti incontro nei tuoi Misteri". Ecco una sintesi dell'intervento del giorno 7 Novembre nel duomo di Teramo...
Lectio Divina – Marco 1, 16-20; 2, 13-14; 3, 13-19 (traccia)
Quella di san Marco è il Vangelo del catecumeno. L’evangelista propone un itinerario catecumenale che conduce alla scoperta e all’approfondimento del mistero di Gesù...
Preghiera a San Giovanni da Capestrano
San Giovanni da Capestrano, a te, che sei ricordato con il titolo “Colonna dell’Osservanza”, per la dedizione con la quale hai speso la vita come riformatore dell’ordine francescano, affidiamo il nostro desiderio di vivere in radicalità il Vangelo del Signore.
Meditazione – Misteri gaudiosi (schema 4)
Madre amata, malgrado la mia piccolezza, anch’io come te possiedo in me l'Onnipotente e non tremo vedendo la mia povertà: infatti l’eredità di una madre appartiene al figlio...
Meditazione – Misteri gaudiosi (schema 3)
Il saluto angelico rivolto alla Madonna ci rivela il motivo della gioia nella Sua vita: il Signore è con Lei. In realtà, questo è anche il segreto della gioia autentica nella nostra vita...
Meditazione – Misteri gaudiosi (schema 2)
Con la gioia nel cuore guardiamo Gesù. Perché guardiamo Gesù? Non dovremmo piuttosto guardare Maria? Non è forse lei la protagonista di quanto accade? In verità...
Meditazione – Misteri gaudiosi (schema 1)
Facciamo nostro l’invito di sant’Ambrogio e contempliamo il mistero con il cuore colmo di stupore e di gratitudine. Come e con Maria.
Siamo sorpresi dalla gioia...
Meditazione – Libretto Rosario (misteri gaudiosi)
Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe...
Mons. Guido Marini celebra messa nella Chiesa SS. Rosario in Latiano
Mons. G. Marini spiega la Santa Messa di Natale del Papa. In questa breve dichiarazione a CNPlay Monsignor Guido Marini, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, ci spiega la Santa Messa di Natale del Papa.
Meditazione all’Isola di San Giulio per gli oblati e le monache
Meditazione all’Isola di San Giulio per gli oblati e le monache. Nel racconto dei discepoli di Emmaus ritroviamo il percorso spirituale che tutti noi compiamo, anche ogni giorno. E, nello stesso tempo, l'evangelista Luca ci considerare la Messa come il "luogo" privilegiato dell'incontro con il Risorto.
Preghiera a San Grato di Aosta
San Grato, sacerdote e vescovo santo, affidiamo con fiducia la nostra preghiera a te, intercessore potente presso Dio e amico fedele nel pellegrinaggio della vita...
Omelia – Festa di sant’Agostino
Quando abbiamo l’opportunità e il dono di fermarci a guardare la vita dei Santi ne deriva per tutti noi una grande grazia, ovvero la grazia di essere aiutati a orientare, forse a ri-orientare la nostra vita a Dio...
Preghiera a San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes, sacerdote santo. Al tuo esempio guardiamo, per essere aiutati a non cadere nella trappola della mediocrità spirituale.
Esercizi Spirituali – Figlie di Nostra Signora della Neve 2019
Abbiamo iniziato gli Esercizi Spirituali con il silenzio e con un tempo prolungato di deserto, che trova conferma in questo tempo serale che passeremo in Adorazione davanti a Gesù Eucaristia. Perché è bello, perché è importante, perché è ricco di significato questo inizio?...
Preghiera a San Federico di Utrecht
San Francesco di Sales, Vescovo e Dottore della Chiesa, che con la tua vita e la tua parola hai illuminato tante anime guidandole, con forza e dolcezza, per la via delle perfezione evangelica, insegna oggi, anche a noi, a seguire il Signore più da vicino.
Intervista – Rinnovamento dello Spirito Santo
Intervista - Rinnovamento dello Spirito Santo. 42° Convocazione Nazionale dei gruppi e delle comunità del Rinnovamento dello Spirito Santo
Presentazione libro dedicato al Cardinal Giovanni Canestri
Mons. Guido Marini attends the presentation of a book dedicated to Card. G. Canestri, «Il Cardinale Giovanni Canestri - Testimonianze di una vita», held at Sala Quadrivium in Genoa. (2019-05-08)...
Articolo – La Chiesa custode della meraviglia di Dio
Dal 15 al 18 settembre prossimo, a Genova, si svolgerà il XXVI Congresso Eucaristico Nazionale, sul tema: “L’Eucaristia sorgente della missione. Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro”...
Preghiera a San Giovanni Battista
San Giovanni Battista, amico dello Sposo e precursore di Gesù, con fiducia ci rivolgiamo alla tua potente intercessione, affidandoti la supplica che sale a Dio dal nostro cuore...
Lectio Divina – Geremia, il profeta della consolazione (traccia)
Lunghi oracoli che ampliano il senso del gesto simbolico li leggiamo soprattutto nei capitoli 30-31. Ci soffermiamo in particolare sul capitolo 31, 31-34, perché qui l’Antico Testamento raggiunge...
Omelia – Pentecoste
Vogliamo sostare sulla parola del Signore per mettere a fuoco alcune caratteristiche dell'opera dello Spirito Santo nella nostra vita personale e nella vita della Chiesa.
- 1
- 2