Conferenza stampa per la Nomina di mons. Guido Marini come Vescovo di Tortona. "Nulla è meglio di Gesù Cristo". Sono parole scritte da sant'Ignazio di Antiochia (Lettera ai cristiani di Magnesia VII, 1), che desidero fare mie...
Parola e Vita
Presentazione dello stemma di S.E. Mons. Guido Marini

Spiegazione Spirituale: lo stemma si ispira, nei simboli scelti e nella composizione, al motto “Emitte spiritum tuum” (dal Salmo 104: “Mandi il tuo Spirito, sono creati, e rinnovi la faccia della terra”)...
La parola del giorno “Il drago combatteva insieme ai suoi angeli”

Ascoltiamo la parola del Signore dal libro dell’Apocalisse: “Scoppiò una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme ai suoi angeli, ma non prevalse...
La parola del giorno “li ricondurrò ad abitare a Gerusalemme”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Zaccaria: “Così dice il Signore degli eserciti: Se questo sembra impossibile agli occhi del resto di questo popolo in quei giorni, sarà forse impossibile anche ai miei occhi?...
La parola del giorno “il mio spirito sarà con voi, non temete”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Aggeo: "Ora, coraggio, Zorobabele – oracolo del Signore –, coraggio, Giosuè, figlio di Iosadàk, sommo sacerdote...
La parola del giorno “…egli si alzò e lo seguì…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Matteo: "In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte...
La parola del giorno “il Signore suscitò lo spirito di Ciro…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro di Esdra: "Nell'anno primo di Ciro, re di Persia, perché si adempisse la parola che il Signore aveva detto per bocca di Geremia, il Signore suscitò lo spirito di Ciro, re di Persia"...
Parola della Domenica “…sia l’ultimo di tutti e il servo di tutti…”

Rimaniamo in ascolto del Vangelo di san Marco. Gesù dialoga con i Suoi discepoli, mentre attraversa la Galilea. E parla loro di ciò che lo attende a Gerusalemme: sarà consegnato e ucciso, ma il terzo giorno risorgerà...
La parola del giorno “davanti a Ponzio Pilato…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo a Timoteo: “Figlio mio, davanti a Dio, che da’ vita a tutte le cose, e a Gesù Cristo, che ha dato la sua bella testimonianza davanti a Ponzio Pilato...”. Con queste parole l’apostolo...
Prefazione – La Messa si celebra e diventa vita

Prefazione - Il 10 febbraio del 2014, in una sua omelia, il Santo Padre Francesco affermava: “La Liturgia è un entrare nel mistero di Dio, lasciarsi portare dal mistero ed essere nel mistero […], è il tempo di Dio, lo spazio di Dio, la nube di Dio che ci avvolge tutti”...
La parola del giorno “nessuno disprezzi la tua giovane età…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera di San Paolo a Timoteo: “Figlio mio, nessuno disprezzi la tua giovane età, ma sii di esempio ai fedeli nel parlare, nel comportamento, nella carità, nella fede, nella purezza”...
La parola del giorno “…chiunque crede in lui non vada perduto”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni, nella festa dell'Esaltazione della Santa Croce: “Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto...
Parola della Domenica “La gente, chi dice che io sia?…”

Ascoltiamo, oggi, una pagina del vangelo di san Marco. Consideriamo due passaggi del brano evangelico. Gesù è con i suoi discepoli e rivolge loro una domanda: "La gente, chi dice che io sia?". Le risposte sono varie, diverse tra loro...
La parola del giorno “Rendo grazie a colui che mi ha reso forte”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla prima lettera a Timoteo: “Rendo grazie a colui che mi ha reso forte, Cristo Gesù Signore nostro, perché mi ha giudicato degno di fiducia mettendo al suo servizio me, che prima ero un bestemmiatore...
La parola del giorno “Fratelli, scelti da Dio, santi e amati…”

Ascoltiamo la parola di Dio dalla lettera di San Paolo ai Colossesi: “Fratelli, scelti da Dio, santi e amati, rivestitevi di sentimenti di tenerezza, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di magnanimità, sopportandovi a vicenda e perdonandovi...
La parola del giorno “E tu, Betlemme di Èfrata…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Michea, nella festa della Natività della beata Vergine Maria: “E tu, Betlemme di Èfrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda, da te uscirà per me colui che deve...
Preghiera a San Girolamo

San Girolamo, Padre della Chiesa, uomo colto, asceta e guida delle anime, affidiamo la nostra supplica alla tua intercessione e con fiducia ti apriamo il nostro cuore orante...
Parola della Domenica “Gesù guarisce l’umanità ferita dal peccato…”

In questa Domenica, la XXIII del Tempo Ordinario, ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Marco. A Gesù portano un sordomuto, incapace di ascoltare e di parlare...
La parola del giorno “Cristo Gesù è immagine del Dio invisibile…”

Ascoltiamo la parola del Signore dalla lettera di San Paolo ai Colossesi: “Cristo Gesù è immagine del Dio invisibile, primogenito di tutta la creazione, perché in lui furono create tutte le cose nei cieli e sulla terra, quelle visibili...
Parola della Domenica “Accogliete con docilità la Parola…”

Carissimi nel Signore, in questa Domenica, la XXII del Tempo Ordinario, ascoltiamo l'invito che ci rivolge san Giacomo: "Accogliete con docilità la Parola che è stata piantata in voi e può portarvi alla salvezza...
La parola del giorno “ti mostrerò la promessa sposa…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dell'Apocalisse: "Vieni, ti mostrerò la promessa sposa, la sposa dell'Agnello". Uno dei sette angeli parla a Giovanni e descrive la Chiesa come sposa amata dell'Agnello, il Signore Gesù...
Parola della Domenica “Signore, da chi andremo?”

Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Giovanni: "Disse allora Gesù ai Dodici: Volete andarvene anche voi? Gli rispose Simon Pietro: Signore, da chi andremo?...
La parola del giorno “Ella gli disse: Padre mio…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dei Giudici: “Ella gli disse: Padre mio, se hai dato la tua parola al Signore, fa’ di me secondo quanto è uscito dalla tua bocca...
Articolo – Di Maria non si dice mai abbastanza

"Di Maria non si dice mai abbastanza". L'espressione è celebre, ed era solito ripeterla san Bernardo di Chiaravalle, a tutti noto per la sua profonda devozione mariana. Oltre a essere celebre, comunque, la felice espressione...
La parola del giorno “tu sconfiggerai i Madianiti…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro dei Giudici: “Il Signore gli disse: «Io sarò con te e tu sconfiggerai i Madianiti come se fossero un uomo solo»”. Con questa parola Dio intende rassicurare Gedeone...
Parola della Domenica “Un segno grandioso apparve nel cielo”

Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dall'Apocalisse di san Giovanni: "Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle"...
La parola del giorno “In verità, in verità io vi dico…”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di san Giovanni: “In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”. In queste parole di Gesù ci è dato...
La parola del giorno “Ti farò mia sposa per sempre…”

Ascoltiamo la parola di Dio dal libro del profeta Osea: “Così dice il Signore: «Ecco, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore. Là mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza, come quando uscì dal paese d’Egitto...
Parola della Domenica “Io sono il pane vivo”

Rimaniamo in ascolto della parola del Signore, così come ci viene offerta dal vangelo di san Giovanni: "Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane...
La parola del giorno “Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!”

Ascoltiamo la parola del Signore dal Vangelo di San Marco: “Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo! E improvvisamente, guardandosi attorno...