Omelia nella Solennità dell'Immacolata Concezione. San Bernardo, abate e grande devoto della Madonna, era solito dire: “Di Maria non si parla mai abbastanza”. Perché Bernardo affermava questo?...
Categoria: Omelie
Omelia – Novena dell’Immacolata – Nono giorno
Omelia - Il profeta è testimone della grande tribolazione in cui si trova Gerusalemme, eppure dentro questa grande tribolazione il profeta ascolta nel proprio cuore una voce, una voce che lo invita a parlare, una voce...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Ottavo giorno
Omelia - Quanto descrive il profeta Isaia, nella pagina che abbiamo ascoltato, corrisponde al tempo nel quale Dio finalmente verrà a visitare il suo popolo e porterà la salvezza...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Settimo giorno
Omelia - Questa Gerusalemme, lo capiamo bene, è il segno della nostra vita, nella quale si alternano momenti nei quali Dio è presente e altri momenti nei quali Dio è assente, non perché Lui lo voglia, ma perché noi lo vogliamo...
Omelia – Incontro con i Movimenti e le Associazioni laicali
Omelia - Santa Messa nella Seconda Domenica di Avvento. Incontro con i Movimenti e le Associazioni laicali. Al momento in cui si proclama il Vangelo, nelle feste, nelle solennità, in domenica...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Sesto giorno
Omelia - Quando guardiamo alla Madonna, certo, guardiamo le sue immagini, ma attraverso le immagini, andiamo a Lei e contempliamo Lei, siamo sempre colpiti, conquistati, rapiti dalla sua bellezza...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Quinto giorno
Omelia - A noi che abbiamo la vista può essere difficile immaginare che cosa possa significare il passaggio dalla cecità alla vista, dal non vedere al vedere, dall’oscurità alla luce. Oggi la pagina del Vangelo ci parla di questa...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Quarto giorno
Omelia - Quando nella Scrittura si vuole dare l’idea, comunicare l’impressione, di qualcosa di particolarmente SALDO e STABILE spesso si ricorre all’immagine della ROCCIA. Così abbiamo ascoltato oggi...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Terzo giorno
Omelia - C’è una parola che oggi fa sintesi di quanto abbiamo ascoltato: è la parola “sovrabbondanza”. Nella visione del profeta vi è un banchetto, un banchetto ricchissimo con tanti cibi, numerose bevande, straordinariamente gustoso.
Omelia – Novena dell’Immacolata – Secondo giorno
Omelia - Nella festa di Sant’Andrea, la Parola del Signore è risuonata particolarmente ricca ed è una Parola che ci aiuta a vivere il nostro itinerario verso la grande solennità dell’Immacolata.
Omelia – Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata
Omelia - In questa festa di Sant’Andrea la Parola del Signore è risuonata particolarmente ricca ed è una Parola che ci aiuta a vivere il nostro itinerario verso la grande solennità dell’Immacolata. L’Apostolo, più volte...
Omelia – Novena dell’Immacolata – Primo giorno
Omelia - Iniziamo la Novena dell’Immacolata nel momento in cui anche iniziamo il Tempo dell’Avvento. In tal modo la Madonna ci accompagna a vivere con intensità e profondità la nostra preparazione al Santo Natale.
Omelia alla Santa Messa per la vita consacrata
Omelia - Risollevaci, rialza il nostro capo, facci santi, secondo i tuoi desideri. Infuoca il cuore di ciascuno di noi, metti le ali alla nostra povera vita. Oggi, inizio del tempo di Avvento, questa è la grande chiamata...
Omelia – Santa Messa per le Esequie di Mons. Luigi Quaglini
Il passaggio dal mondo pagano antico al mondo cristiano è stato segnato da un particolare decisivo per la storia dell’umanità e di ciascuno di noi. Il mondo pagano era un mondo pieno di paure e di angosce...
Omelia con i sindaci della Diocesi
“Siamo qui per pregare insieme ricordando le nostre regioni, le nostre province, i nostri paesi, il nostro splendido e variegato territorio, la nostra gente - ha detto il Vescovo, Mons. Guido Marini...
Omelia con i sacerdoti, i diaconi e i religiosi
Siamo nella gioia, oggi, siamo nella gioia perché ci ritroviamo qui insieme davanti al Signore per rivolgerci a Lui, con il cuore in mano e con tanta fiducia. E siamo nella gioia perché siamo contenti della vocazione...
Omelia della Santa Messa per l’ingresso in Diocesi
Omelia - Carissimi amici nel Signore, fratelli e figli già da me tanto amati, oggi, ancora una volta, disponendoci all’ascolto del santo Vangelo, abbiamo tracciato su di noi un piccolo e triplice segno di croce...
Omelia – Santa Messa nella memoria di san Martino di Tours
Omelia - Santa Messa nella memoria di san Martino di Tours. Incontro con i volontari della carità. C’è un’espressione molto bella che è risuonata qui, questa sera, attraverso il libro della Sapienza....
Omelia – XVI Domenica del Tempo Ordinario. Anno B
Omelia - "La liturgia non consiste anzitutto in cose da fare, ma in Qualcuno da incontrare. Oggi incontriamo il Signore Gesù, riconoscendo in Lui il nostro Pastore, la nostra Pace, il nostro Riposo"... Scarica l'Audio
Omelia – V Domenica di Quaresima – Anno B
Omelia - Nel cammino quaresimale risuona la bellissima richiesta di alcuni greci: “Vogliamo vedere a Gesù”. Quali implicazioni ha questa domanda per la nostra Quaresima e per la nostra vita di fede?... Scarica l'Audio
Omelia – Domenica I di Quaresima – Anno A
La grande preghiera della Chiesa, che trova sintesi nella bella preghiera della colletta, accompagna questa nostra Prima Domenica di Quaresima e accompagnerà l’intera settimana che si apre davanti a noi: “O Dio, nostro Padre, con la celebrazione di questa Quaresima...
Omelia – Festa di San Giovanni Bosco
Omelia - Festa di San Giovanni Bosco - Santa Maria Ausiliatrice, Roma. E' bella la compagnia dei Santi. Noi sappiamo, nella fede, di avere in Paradiso degli amici fedeli e preziosi, che ci accompagnano nel cammino della vita, ci ascoltano, pregano per noi e, con il loro esempio, sono di stimolo per il nostro cammino di santità.
Omelia – Annunciazione del Signore – 50° Professione religiosa
Oggi abbiamo la felice opportunità di celebrare insieme una duplice importante ricorrenza: siamo, infatti, riuniti per ricordare il 50° anniversario della professione religiosa di Sr…. nel giorno della solennità liturgica dell’Annunciazione del Signore...
Omelia – Vespri di Avvento in Cappella Sistina
Omelia - Vespri di Avvento in Cappella Sistina 2019 - 2018. "Aspettiamo la manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo". Aspettiamo il Natale e, pertanto, ci domandiamo: "Fino a oggi come lo abbiamo aspettato il Natale?"...
Omelia – Presentazione della Beata Vergine
La gioia dell'uomo è messa in relazione con la venuta del Salvatore. In questa memoria della Beata Vergine Maria ricordiamo che il segreto della vera gioia consiste nel fare spazio a Dio nella nostra vita.
Omelia – Domenica XXXIII – Anno C
Mentre ci avviciniamo alla conclusione dell’anno liturgico, la Chiesa ci conduce all’ascolto dei brani evangelici il cui oggetto principale è la fine del mondo, della storia, della nostra vita presente...
Omelia – Festa di sant’Agostino
Quando abbiamo l’opportunità e il dono di fermarci a guardare la vita dei Santi ne deriva per tutti noi una grande grazia, ovvero la grazia di essere aiutati a orientare, forse a ri-orientare la nostra vita a Dio...
Omelia – Pentecoste
Vogliamo sostare sulla parola del Signore per mettere a fuoco alcune caratteristiche dell'opera dello Spirito Santo nella nostra vita personale e nella vita della Chiesa.
Omelia – Vespri di Quaresima in Cappella Sistina
Omelia - Vespri di Quaresima in Cappella Sistina 2019 - 2018. Il Santo Padre Francesco, nell'omelia tenuta il Mercoledì delle Ceneri, ha ricordato tre parole per orientare il cammino della Quaresima: fermati, guarda, ritorna. Vogliamo custodire nel cuore queste tre parole, lasciandoci da esse ispirare per il cammino quaresimale.
Omelia – 71° del Transito del Ven Gaetano Tantalo
Don Emidio, che ha proclamato il Vangelo, ha concluso la proclamazione con un gesto. E’ il gesto che fa ogni sacerdote quando termina la proclamazione del Vangelo durante la Messa. Ha baciato il libro dei Vangeli...
Omelia – Festa della Madonna della Neve
Noi che concludiamo questi Esercizi Spirituali davanti al Signore e sotto lo sguardo di Maria chiediamo la sua protezione e soprattutto l'aiuto nel cammino della vita che ci attende; tutti insieme ci ritroviamo qui davanti al Signore e alla Madonna per celebrare questa bella festa di Nostra Signora della Neve...
Omelia – Lunedì XXIV T.O. anno pari
Omelia - Lunedì XXIV T.O. anno pari. Nella parola di Dio che abbiamo ascoltato oggi incontriamo tre elementi importanti per la nostra vita di fede e, allo stesso tempo, che ci aiutano a vivere bene la celebrazione eucaristica.
Omelia – Giovedì XXII – Anno II
L'Apostolo Paolo conclude il brano della sua lettera con un'affermazione molto bella: “Tutto è vostro, ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio”. Il centro di questa parola di Paolo è proprio quando afferma: “Voi siete di Cristo”...
Omelia – III Domenica di Pasqua – Anno B
Proprio ieri mi è arrivata una testimonianza particolarmente bella e commovente da Aleppo, in Siria. Chi parla è un cristiano che svolge ad Aleppo opera di volontariato. "Questa mattina abbiamo visitato una scuola, ricostruita dai Frati Francescani e ora frequentata da 300...
Omelia – Festa di San Giovanni Evangelista
Omelia - Festa di San Giovanni Evangelista. La Chiesa ci dona la grazia di prolungare per otto giorni la solennità del Natale, per poter ancora rimanere nella grande gioia del mistero della nascita di Gesù.
Omelia – Domenica III di Avvento – Anno B
Omelia - Domenica III di Avvento - anno B - Missionarie della Divina Rivelazione. Custodiamo nel cuore la parola che il Signore ci ha rivolto. E, mentre riascoltiamo la parola di Dio, diamole spiritualmente un bacio a indicare il nostro desiderio di entrare in comunione intima con il Signore.
Omelia – SS. Pietro e Paolo – Familiari del Clero
Rimaniamo in questo momento in ascolto della Parola che ci è stata donata e ripetiamo dentro di noi: “Signore voglio che questa tua Parola accenda del fuoco dell’amore il mio cuore e la mia intelligenza...
Omelia – Domenica VI di Quaresima – Anno A
Nella preghiera della colletta abbiamo domandato al Signore una duplice grazia: quella di poter adorare con tutta l’anima il Signore e quella di poter amare i nostri fratelli nella carità del Cristo...
Omelia – Domenica II di Quaresima – Anno A
Omelia - Domenica II di Quaresima - Anno A. In questa Quaresima lasciamoci incidere in profondità dalla parola del Signore, spada che entra nel cuore per ferire e guarire. Oggi lasciamoci ferire per tre volte.